Gabriyna,
la prima strega
(un musical storico tra ironia, magia e giustizia)
(un musical storico tra ironia, magia e giustizia)
Nel cuore della Reggio del 1375, una donna viene trascinata davanti alla giustizia dell'epoca con l’accusa di stregoneria. Gabriyna degli Albeti, erborista e guaritrice, si trova al centro di un processo tanto assurdo quanto feroce, dove superstizione, ignoranza e interessi personali si intrecciano in un vortice di accuse paradossali. Tra inquisitori zelanti, testimoni strampalati e un boia con il sogno di diventare ballerino, il musical trasporta il pubblico in un’epoca oscura, ma lo fa con brillante ironia e musica coinvolgente.
UN MUSICAL TRA STORIA E SATIRA
Liberamente ispirato agli atti storici del processo del 1375, Gabriyna, la prima strega coniuga elementi drammatici e comici, utilizzando un linguaggio che spazia dal dialetto reggiano al latino, creando un’atmosfera suggestiva e unica. Il racconto mette in scena le assurdità della caccia alle streghe e il potere della paura, ponendo una domanda attuale: quante Gabriyne esistono ancora oggi?
Gianfranco Boretti ne aveva realizzato un breve pezzo teatrale, dal titolo: “Gabriyna, mulier malefica” ma, con la collaborazione di Claudio Lacava, è stata prodotta questa commedia musicale (durata 1 ora e 40’ circa) con l’inserimento di nuovi personaggi e l’“alleggerimento” della vicenda, resa adatta a tutte le fasce d’età.
Notizie su Gabriyna degli Albetis sono reperibili anche e facilmente su internet.
La produzione è a cura delle compagnie “Muse & musical”, “Qui’d Puianèll” e “Danzatori per caso”.
"Gabriyna, la prima strega", musical di Gianfranco Boretti e Claudio Lacava;
SIAE, codice Opera 954510B
Di seguito troverete, se presenti, le locandine degli spettacoli (scaricabili).
2024: "Gabriyna, la prima strega" parte con il botto!
Il nostro nuovo musical, in collaborazione con la compagnia "Qui'd Puianell" e con il gruppo dei "Danzatori per caso", s'intitola "Gabriyna, la prima strega" e ha fatto il suo esordio nel teatro "Eden" di Puianello (RE) il 17 maggio 2024; ha poi replicato, il giorno dopo, nel teatro parrocchiale di Fogliano (RE) e il 17 dicembre è stata la volta del cinema-teatro "Rosebud con ottimi riscontri di pubblico e di critica.
DOMENICA 29 GIUGNO 2025 PRESSO IL CENTRO SOCIALE
"I BOSCHI"
Località Puianello di Quattro Castella (RE)
grande spettacolo con ottimo riscontro di critica e pubblico!