MATEMATICA 2003

Matematica 2003 – materiali per un muovo curricolo di matematica con suggerimenti per attività e prove di verifica per i primi quattro anni del ciclo secondario di secondo grado. Il curricolo, preceduto da una premessa che individua le linee guida per l’insegnamento della matematica, è strutturato in sette nuclei che individuano le abilità e le conoscenze fondamentali che devono essere acquisite nei primi quattro anni del ciclo secondario. L’esposizione dei curricoli è completata da un documento sul Laboratorio di Matematica e su alcuni aspetti metodologici che esprimono il punto di vista emerso nell’ambito della Commissione UMI.

La seconda parte, cui ha collaborato anche la società Mathesis, presenta gli esempi di attività didattica e di elementi di verifica organizzandoli verticalmente in relazione ai vari nuclei previsti nel curricolo. All’inizio di ogni nucleo, prima delle attività, è presente una introduzione, seguita da una tabella riassuntiva delle varie attività relative al nucleo stesso, con il numero della pagina in cui sono collocate. In ogni esempio è comunque indicato il livello scolare più appropriato cui esso si riferisce. Gli esempi proposti sono di vario livello di difficoltà; ovviamente sarà cura dell’insegnante sceglierli secondo le proprie preferenze e adattarli al livello della classe.