Matematica

Questo volume,

Matematica 2004, prosegue e completa il curricolo di matematica dei primi quattro anni del ciclo secondario, presentato nel volume Matematica 2003. Esso è rivolto agli studenti della quinta classe.

Per questa classe abbiamo previsto due itinerari, finalizzati entrambi a completare il ciclo di studi precedente:

• uno di

approfondimento per gli studenti dei licei in cui la matematica è materia caratterizzante ed anche per gli studenti degli altri indirizzi che intendono proseguire in curricoli universitari o di formazione tecnico-superiore, nei quali la matematica riveste un ruolo fondamentale;

• uno di

consolidamento delle conoscenze e delle abilità acquisite negli anni precedenti (La matematica per il cittadino) per tutti gli altri.

Nel primo caso gli studenti hanno bisogno di uno specifico bagaglio culturale che li metta in grado di completare gli studi coerentemente con le caratteristiche del curricolo seguito, ovvero di affrontare gli studi successivi con una sufficiente preparazione matematica. Nel secondo caso devono, invece, rafforzare la formazione di base già acquisita

http://www.umi-ciim.it/materiali-umi-ciim/secondo-ciclo/

Matematica per il cittadino.

Raccolta di materiali

 a cura di Marcello Pedone

marcellopedone@tin.it

matematicastatisticadinamica