Visita il nuovo sito: https://www.markonetools.it/trasferire-un-file-di-salvataggio/
Procedura passo passo per trasferire una libreria tra due sistemi IBM i tramite l'uso di un file di salvataggio (savf).
Chiamiamo sistema A quello da cui si vuole salvare la libreria e chiamiamo sistema B quello di destinazione.
- creare un file di salvataggio sul sistema A
CRTSAVF FILE(QGPL/TRASF)
- salvare la libreria nel file di salvataggio
SAVLIB LIB(PIPPO) DEV(*SAVF) SAVF(QGPL/TRASF) TGTRLS(*CURRENT) SPLFDTA(*ALL) QDTA(*DTAQ) DTACPR(*HIGH) OUTFILE(QGPL/TRASF)
- Fare attenzione al parametro TGTRLS affinché sia compatibile con il livello di release del sistema B.
- Se la libreria contiene oggetti di tipo *OUTQ (code di stampa) e si desidera salvare anche i file di spool occorre specificare il parametro SPLFDTA(*ALL).
- Se la libreria contiene oggetti *DTAQ (code dati) e si desidera salvarne il contenuto occorre specificare il parametro QDTA(*DTAQ)
- creare un file di salvataggio con lo stesso nome sul sistema B
- CRTSAVF FILE(QGPL/TRASF)
- Dal sistema A aprire una sessione client FTP digitando dalla riga comandi:
FTP 'indirizzo-IP-sistema-B'
ATTENZIONE: racchiudere l'indirizzo IP tra apici singoli
- Verrà richiesto di digitare un utente per accedere al sistema B. Digitarlo e premere Invio.
- Verrà richiesta la password. Digitarla e premere Invio.
- ATTENZIONE: quando si digita la password i caratteri digitati non vengono visualizzati
- Impostare la modalità di trasferimento binaria con il comando
bin
- Trasferire il file di salvataggio sul sistema B con il comando
put trasf.savf
- Terminato il trasferimento uscire dalla sessione FTP con il comando
quit
- Controllare sul sistema B che il file di salvataggio sia stato trasferito correttamente visualizzandone il contenuto con il comando
DSPSAVF FILE(QGPL/TRASF)