Qui si ha accesso a testi - musiche - video di ciascuna Tabellina. Il link a "Tutte le Tabelline" porterà ad un opuscolo contente tutti i testi che possono essere utilizzati in modalità Filastrocca. La melodia sulle quali cantare le diverse Tabelline è la stessa della "Tabellina dell'1". Come si potrà notare, ogni numero (corrispondente al RISULTATO della moltiplicazione) rimanda a una RIMA che ritroveremo ogni volta che si incontrerà quel risultato. Per esempio la rima "LA PEGURA LA CANTA" corrisponde al numero 40 e i bambini la troveranno nella tabellina del 4, del 5, dell'8, del 10. La rima "MI ARRAMPICO SUL PERO" che corrisponde a 0, la incontreranno in tutte le tabelline. Si potrà sperimentare con gli alunni la versione in cui la RIMA precede la moltiplicazione... fatemi sapere quale è più efficace... Ogni Tabellina è accompagnata, oltre che da voce e chitarra, da un suono emesso ogni volta da uno strumento musicale differente. Questo per permettere ai bambini di differenziarle l'una dall'altra.