“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.” GALILEO GALILEI
Un raggruppamento di oggetti rappresenta un insieme in senso matematico se esiste un criterio oggettivo che permetta di decidere con assoluta certezza se un qualunque oggetto fa parte o meno del gruppo.
INSIEMI ULTERIORE TEORIA
INSIEMI ESERCIZI
ESERCITAZIONI in itinere
Risolvi il seguente rompicapo, clicca QUI per ingrandire
Quadrati magici 1
Quadrati magici 2
Quadrati magici 3
Quadrati magici 4
Quadrati magici 5
Quadrati magici 6
Quadrati magici 7
Quadrati magici 8
Per ingrandire l'immagine clicca QUI
Scomponiamo due numeri in fattori primi. Un volta eseguita la scomposizione, dobbiamo osservare i fattori ottenuti. Possiamo affermare che
Due numeri sono divisibili se, nella scomposizione in fattori primi del dividendo (primo numero) compaiono tutti i fattori del divisore (secondo numero), con esponente maggiore o uguale rispetto a quello con cui compaiono nel divisore stesso.
Il quoziente di due numeri divisibili, scomposti in fattori primi, è dato dal prodotto di tutti i fattori del dividendo, aventi come esponente la DIFFERENZA tra gli esponenti di dividendo e divisore.
RADIO TRE SCIENZE: la ballata dei numeri primi
Se clicchi sul pulsante qui sotto troverai una divertente simulazione per giocare con le frazioni.