“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.” GALILEO GALILEI
La geometria euclidea è un sistema matematico attribuito al matematico alessandrino Euclide, che la descrisse nei suoi Elementi. La sua geometria consiste nell'assunzione di cinque semplici e intuitivi concetti, detti assiomi o postulati, e nella derivazione, da detti assiomi, di altre proposizioni (teoremi) che non abbiano alcuna contraddizione con essi. Questa organizzazione della geometria permise l'introduzione del punto, della retta, del piano. Euclide mostrò come queste conoscenze potessero essere organizzate in una maniera deduttiva e con un sistema logico.
ESERCIZI OPERAZIONI ANGOLI
Forma normale ed Addizioni Sottrazioni Sottrazioni 2 Moltiplicazioni Divisioni Divisioni 2
Costruisci il tuo triangolo dinamico non materiali poveri che troverai facilmente in casa.