Testi o immagini prodotti in passato. Piccole cose che non volevo eliminare e che raccolgo qui.
Grazie docente
Appesa alla porta di un'aula di lezione, a firma "the lone chemist", in un tempo indefinito fra il terzo e il quart'anno di università (1989-91). Qualcuno se la prese, ma non ho mai detto a nessuno, nemmeno ai compagni di corso, che ero stata io a scriverla...
Per quel che vale
Poesiola leggera, di quelle che si finiscono in venti minuti, scritta nel 2001 in occasione della partenza di un amico e collega di laboratorio per un postdoc negli Stati Uniti.
Contromano
Canzoncina dedicata con tutto l'astio possibile a tutti quei simpatici ciclisti che scorrazzano sotto i portici, che stracciano i rossi senza nemmeno guardarsi attorno e che sfrecciano allegramente contromano, appunto.
Il testo, concepito nel 2007 e scritto a singhiozzo, va cantato sulle note della famosa "Senza fine".
Pacific overtures
Talvolta, in momenti di stress, possono uscirmi email come questa... Il preoccupante non è che le scrivo, ma che le spedisco anche.
Parmi veder le lagrime
Immaginario rimprovero - pur se basato su fatti reali - dell'autore di Martin Mystere ai suoi disegnatori sulle note di due arie de "Il Rigoletto" di Giuseppe Verdi: Parmi veder le lagrime e Cortigiani, vil razza. Inventato al momento durante uno scambio di email con un amico che lavora nella redazione di Martin.
Si parte da "Parmi veder le lagrime":
Serve la panoramica.Tu fai un primo pianoe a me mi viene l'ansia,mi prude già la mano,voglia mi vien di chiederema come mai? Perché?Io non mi so rispondere,disegnator coglione,mi approprio del telefono,ti faccio un cazziatone.Mi approprio del telefonoin due ti stroncherò.Poi si prosegue con l'invettiva di "Cortigiani, vil razza dannata"
Disegnatori [*], vil razza dannata, [* fuori metrica]che vi possan scoppiare le vene,a voi nulla per l'oro sconvienema il mio Martin val più di un tesor!Fate bene! o se pur disarmataquesta man per voi fora cruenta.Nulla in terra l'autore paventase di Martin difende il decor!The 2012 nobel prize in physics goes to S. Haroche and D.J. Wineland "for ground-breaking experimental methods that enable measuring and manipulation of individual quantum systems". Their methods allowed the first steps towards building of quantum-based computers. Here we are proud to show the first fully functional quantum-based computer
L'allegato ad uno dei miei primi tweet