CAMP-INCERT
CARTELLA EXCEL PER IL CALCOLO DELL'INCERTEZZA DI CAMPIONAMENTO
PER LE PROVE MICROBIOLOGICHE E CHIMICHE
NOVITA' 2022: INCERTEZZA DI CAMPIONAMENTO, INCERTEZZA NELLE PROVE MPN, PACCHETTO INCERTEZZA ALIMENTI MULTICONF
CARTELLA EXCEL PER IL CALCOLO DELL'INCERTEZZA DI CAMPIONAMENTO
PER LE PROVE MICROBIOLOGICHE E CHIMICHE
La norma ISO/IEC 17025:2018 prescrive al punto 7.6.1 che “Quando si valuta l’incertezza di misura si deve tener conto di tutti i contributi significativi, compresi quelli derivanti dal campionamento …”.
Da questa necessità è partita l'iniziativa di mettere a punto uno specifico strumento di calcolo che possa agevolare il lavoro dei laboratori di microbiologia e di chimica.
CAMP-INCERT è in linea con i requisiti dei seguenti documenti:
ISO 29201:2012, Annex H
Guida Eurachem (limitatamente a protocolli sperimentali bilanciati con e senza trasformazione dei dati in logaritmi naturali e a calcoli eseguiti secondo i principi dell’analisi della varianza (ANOVA), esclusa l’analisi della varianza robusta (RANOVA).
FUNZIONI DI CALCOLO
MICROBIOLOGIA
· Incertezza di campionamento (espressa in Log e in forma relativa) per protocolli sperimentali bilanciati fino a 20 lotti diversi e fino a 6 campioni di prova con 2 repliche per campione
· Incertezza di campionamento (espressa in Log e in forma relativa) per protocolli sperimentali bilanciati fino a 20 lotti diversi e fino a 4 campioni di prova con 3 repliche per campione
· Valori elaborati previa trasformazione dei dati in logaritmi naturali
· Rappresentazione grafica della distribuzione statistica dei dati elaborati
CHIMICA
· Incertezza estesa comprendente incertezza analitica e di campionamento
· Calcolo dell’intervallo di fiducia (limiti inferiore e superiore dell’incertezza)
· Inserimento di un risultato analitico e contestuale calcolo del proprio intervallo fiduciale con possibilità di scelta del numero di decimali.
· Possibilità di elaborazione dei dati tal quali o previa trasformazione degli stessi in logaritmi naturali per la normalizzazione della loro distribuzione statistica
· Rappresentazione grafica della distribuzione statistica dei dati elaborati sia trasformati in logaritmi naturali che non trasformati.
Per ricevere un documento guida per il calcolo dell'incertezza di campionamento scrivere una mail all'indirizzo guida@incertezzafacile.it riportando in oggetto "richiesta CAMP". Il documento guida costituisce l'Appendice A alla nuova revisione (rev. 5) della Guida per il calcolo dell'incertezza di misura nelle prove microbiologiche.