GUIDA PER IL CALCOLO
DELL’INCERTEZZA DI MISURA
NELLE PROVE MICROBIOLOGICHE SU ALIMENTI, ACQUE E SUPERFICI
DISPONIBILE LA REV. 5a DEL 2 07 2022
RINNOVATA E ARRICCHITA DI UNA NUOVA APPENDICE SULL'INCERTEZZA DI CAMPIONAMENTO
NOVITA' 2022: INCERTEZZA DI CAMPIONAMENTO, INCERTEZZA NELLE PROVE MPN, PACCHETTO INCERTEZZA ALIMENTI MULTICONF
RINNOVATA E ARRICCHITA DI UNA NUOVA APPENDICE SULL'INCERTEZZA DI CAMPIONAMENTO
Nel gennaio 2005 è uscita la prima guida per l'espressione dell'incertezza di misura che fu stampata in 1500 copie, esaurite in meno di un anno, diventando un importante riferimento per i laboratori spesso disorientati dai diversi approcci di calcolo disponibili.
Dal 2009 a tutto il 2010 è stata messa a disposizione in questo sito la revisione 1 che ha contribuito a divulgare le novità introdotte nella valutazione dell’incertezza di misura per le basse conte dalla norma ISO 19036 del 2006 e dal relativo Amendment del 2009.
Con la revisione del 2011 (rev.2) si è voluto rispondere alle attese dei laboratori che non trovavano riferimenti normativi applicabili per le matrici legate ai campionamenti ambientali.
Gli autori, senza alcuna pretesa di sostituirsi agli organi deputati alla normazione, affrontano il tema con nuove proposte ed esemplificazioni sempre aperte al contributo degli utilizzatori.
8 marzo 2020, è uscita la rev. 4 della Guida che recepisce le novità introdotte dalla ISO 19036:2019
18 giugno 2022, esce la rev. 5 con una Appendice dedicata all'incertezza di campionamento.
2 luglio 2022, esce la rev. 5a che modifica il paragrafo 4.1