9.30
Saluti - Raffaele Perrelli, Vito Teti
Introduzione ai lavori - Claudia Stancati, Ciro Tarantino
I sessione: dei possibili - coordina Alfredo Givigliano
Polli d’allenamento. Retoriche volatili del potenziale e del pari-opportunismo – Ciro Tarantino
“L’a-possibilità”. Declinazioni rituali della sofferenza sociale – Fulvio Librandi
I meriti del corpo – Alessandra M. Straniero
L’iconismo come arte della possibilità – Emanuele Fadda
ore 15.00
II sessione: possibilità – coordina Ciro Tarantino
Possibilità e oggetto – Santino Cundari
La possibilità del divenire ciò che si è – Giuseppe Barresi
Differire possibilità. Dinamiche frattali e anatopiche dello spazio sociale – Ciro Pizzo
A real possibility – Alfredo Givigliano