Dal sito
L'Azienda Agricola Chetta (certificata dall' ICEA -Associazione Italiana Agricoltura Biologica-) è un'azienda familiare, associata al consorzio di tutela "Riberella", coltiva i suoi prodotti, tra cui le rinomate arance di Ribera "Washington Navel", esclusivamente secondo il metodo dell'agricoltura biologica cioè senza l'uso di sostanze chimiche in conformità alle tecniche di difesa biologica (Reg. CEE 2092/91 e Reg. CEE 2078/92 e succ.).
L'azienda, estesa per 5,63 ha, è ubicata in contrada "Gulfa " in agro di Ribera all'interno della "DOP Arancia di Ribera". E'stata fondata dal Sig. Filippo Chetta, più di 50 anni fa che, rispettando sempre la natura, ha lavorato lasciandola ai suoi 2 figli Simone e Giuseppe; i quali hanno lavorato con gli stessi principi e migliorando qualitativamente i prodotti dell'azienda.
L'Azienda produce e fornisce, inoltre, tutta una serie di altri prodotti tipici locali, tra i quali olio extra vergine d'oliva, "Clementine", limoni di Sicilia, conserve preparate secondo l'antico metodo delle nostre nonne ecc.
Tutti i prodotti provenienti dall'Azienda Chetta sono rigorosamente biologici e certificati dall'ICEA
Alcune immagini direttamente dal sito www.aranciabiologica.it
Dal sito
L'AZIENDA RIGGIO
La nostra è una piccola azienda a conduzione familiare i cui componenti si sono dedicati da sempre alla coltivazione della terra. Le attività principali sono la cerealicoltura, l’olivicoltura e ovviamente l’agrumicoltura.
L'ingresso nell'agrumicoltura risale a venti anni fa. La nostra scelta sin dall’inizio è stata ben precisa e cioè COLTIVARE ARANCE ROSSE in modo assolutamente naturale senza uso di pesticidi o chimica di sintesi in generale.
Quindici anni fa, inoltre, abbiamo presentato alla Comunità Europea un progetto di forestazione ai sensi del reg. CEE 2080/92, che ha previsto l'impianto di circa 25.000 alberi tra querce da sughero, eucalipti, pini e carrubi, per una superficie totale di circa 50 ettari. Oggi l’impianto è in piena crescita e dà il proprio piccolo contributo nell’ampliare il polmone verde rappresentato dalle altre foreste che si trovano in zona.
LA ZONA
Il nostro agrumeto si trova a Francofonte (SR), in contrada "Passaneto", (MAPPA) al confine con il territorio della provincia di Catania.
Il comprensorio di Francofonte, che rientra nell’area che gode del marchio IGP, è notoriamente conosciuto dagli operatori del settore come area naturalmente vocata per la coltivazione delle arance.
Le arance provenienti da questa zona sono fra le MIGLIORI AL MONDO e basta infatti assaggiarle per scoprire che esse non sono tutte uguali e le nostre non temono concorrenza alcuna.
Tutte queste caratteristiche vengono esaltate dalla pratica dell'agricoltura biologica.
L'AGRICOLTURA ECOSOSTENIBILE
Noi ci siamo infatti impegnati a non usare fitofarmaci e tutto ciò che è chimica di sintesi, ma solo sostanze e concimi naturali.
In caso di parassitosi impieghiamo particolari insetti che sono gli antagonisti naturali delle specie infestanti.
La concimazione in particolare viene effettuata con letame ovino o bovino fornito da allevatori della zona.
E' bene inoltre che il consumatore sappia che le arance "trattate" possono adsorbire i residui delle sostanze velenose utilizzate, oltre che contenere paraffine e cere, che vengono di norma impiegate per rendere la scorza particolarmente lucida e conferire loro un aspetto fallacemente gradevole.
All'inizio della mia attività ero un'azienda certificata bio. Successivamente abbiamo deciso di non rinnovare perché i due enti che si sono avvicendati si sono rivelati abbastanza latitanti e quindi la certificazione era per noi solo un costo aggiuntivo senza particolari benefici.
La politica aziendale che ci siamo imposti è quella di ridurre il più possibile i costi, così da consentirci di proporre le nostre arance con un rapporto qualità/prezzo più che competitivo.