In questa pagina ci sono spiegazioni o esercizi svolti su argomenti del terzo anno di liceo scientifico. Il libro di testo a cui si fa riferimento è "LA matematica a colori" edizione blu per il secondo biennio di Leonardo sasso. Petrini editore.
esercizi da 18 a 33 a pag. 38
caso con delta maggiore di zero, video
caso con delta uguale a zero, video
caso con delta minore di zero, video
esempi a pag. 43.
caso 1: disequazioni già scomposte in fattori
Esempio n. 1 video
Esempio n.2 video
Esempio n.3 video
Esempio n.4 disequazione scomposta in tre fattori video
Caso 2: disequazioni da scomporre
Esempio n. 1 video
Esempio di una disequazione di quarto grado risolvibile tramite sostituzione, video
Esempi a pagina 47
Disequazione fratta, caso di partenza video
Disequazione fratta, esempio n. 2 video
Disequazione fratta da riportare in forma normale
Esercizi a pag 49 50 51 52 53.
Equazioni irrazionali con risoluzione immediata video
Equazioni irrazionali svolgimento con verifica video
Equazioni irrazionali con due radicali video
Equazioni irrazionali con due o più radicali video
Esercizi pag 57 e 58.
Esercizi alle pagine 58 e 59
Incognita in un solo modulo: esercizi pag 63 dal 689 (esempio svolto pag 29)
Equazioni del tipo |A(x)| = |B(x)| pag 63 dal 720. (esempio svolto pag 30).
Esempio con due moduli video
Disequazioni del tipo |A(x)| > B(x) esempi teorici pag. 32. esercizi a pagina 65
Disequazioni del tipo |A(x)| < B(x) esempi teorici pag 32. esercizi a pagina 65
Disequazioni del tipo |A(x)| > |B(x)| Esempi teorici pag 33. Esercizi a pag 66.
Disequazione frazionaria con valori assoluti. Video
Esempi a pag 67
Disequazioni irrazionali fratte, esempi pag 61
Disequazioni irrazionali fratte e con moduli pag 75. Video di esempio
Capitolo 1: proprietà di una funzione
Esercizio numero 2 sulla funzione inversa (importante) ---> video
Grafico di una funzione a tratti: esempio
Grafico funzione lineare con modulo: esempio
Problema sulle rette, video con svolgimento completo (A partire dalle coordinate dei vertici di un triangolo, trovare perimetro e area, stabilire se il triangolo è isoscele oppure se è rettangolo, trovare le rette che contengono i lati, trovare la retta che contiene l'altezza).
Problema su fascio di rette, video con svolgimento (Determinare per quale k di un fascio proprio si ottengono rette che formano con gli assi un triangolo con un'area fissata),
Problema con discussione su fasci di rette: video (Determinare per quali k le rette del fascio intersecano un certo segmento di estremi fissati).
Rappresentare una regione di piano definita da un sistema: video
Problema di riepilogo sulle funzioni, video
Introduzione sulla circonferenza (sintesi di una lezione fatta in classe): video
Esercizio: stabilire per quale valore di k l'equazione assegnata rappresenta una circonferenza con alcune particolari caratteristiche
(Esercizio n. 36 pag 385 Sasso Volume 3) video
Problema: Determinare i punti di una circonferenza che soddisfano condizioni assegnate.
(Esercizio n. 40 pag 386 Sasso Vol. 3) video
Esercizio sulla circonferenza con parametro: stabilire per quale valore di a un punto è interno alla circonferenza.
Esercizio n. 30 pag 384 Sasso Volume 3 video
Teoria: posizione reciproca retta circonferenza: video
Teoria: come trovare l'equazione delle rette tangenti ad una circonferenza passanti per un punto P esterno. Esempio svolto con commenti. video
Esercizio su rette tangenti ad una circonferenza: trovare l'equazione delle rette tangenti ad una circonferenza passanti per un punto P esterno alla circonferenza stessa. video
Teoria: come determinare equazione della circonferenza a partire da alcune condizioni assegnate. video
Teoria: determinare equazione di una circonferenza passante per due punti e con il centro appartenente ad una retta assegnata: video
Teoria: posizione reciproca di due circonferenze, con esempi commentati. video
Teoria: Fasci di circonferenze, spiegazione con video
Raccolta di alcuni svolgimenti di esercizi assegnati per casa sulla circonferenza: (potete scaricare i pdf).
Esercizio 204 e 205 pag 400 apri il pdf
Esercizio n. 111 apri il pdf
Esercizio n. 86 pag 390 apri il pdf
Esercizio n. 65 pag 388 apri il pdf