Corso di fisica per il primo anno (Liceo Scientifico).
Di seguito sono trattati gli argomenti di fisica del primo anno. Le spiegazioni sono suddivise in tante brevi video-lezioni. Spesso sono riportati esempi ed esercizi utili a comprendere gli argomenti spiegati.
Notazione scientifica
Cifre significative, cosa sono e come contarle.
Operazioni con le cifre significative, video
Operazioni con potenze di dieci
Esercizio su equivalenze n.1: da prefisso a senza prefisso
Esercizio su equivalenze n.2: da senza prefisso a con prefisso
Esercizio su equivalenze n.3: da prefisso a prefisso diverso
Esercizio n.4 sulle equivalenze (da secondi a ore, da ore a secondi)
Esercizio n.5 sulle equivalenze (da g/cm^3 a kg / mm^3)
Come ricavare le formule inverse
formule inverse: esempio tratto dalla matematica.
Esercizio sulle densità
Come si esprime il Risultato di una misura (Misura singola)
Esprimere il Risultato di una misura (caso in cui si hanno N misure)
Risultato di una misura, esempio n.2 (inserire video)
Somma di vettori (come sommare due vettori con la regola punta-coda)
Somma di vettori n.2 (Come sommare vettori con la stessa direzione)
Esercizio di livello più avanzato: somme di vettori con costruzione grafica
Scomposizione di un vettore lungo due rette qualsiasi
Scomposizione di un vettore lungo gli assi cartesiani.
seno coseno tangente lezione 0 (introduzione al concetto di seno coseno tangente)
seno coseno tangente lezione 1 (definizione e applicazione a triangoli)
seno coseno tangente lezione 2 (applicazione delle formule inverse per trovare i cateti)
seno coseno tangente lezione 3 (uso dell’arcoseno per trovare gli angoli)
Definizione più rigorosa di seno e coseno di un angolo con attenzione anche alle formule inverse
Calcolo delle componenti di un vettore (usando le funzioni seno e coseno)
Calcolo del modulo di un vettore a partire dalle coordinate.
Esercizio su vettori (con parte grafica e uso delle coordinate)
Forza Elastica
Esercizio su forza elastica: corpo agganciato ad una molla (video)
Forza di attrito dinamico
Forza di attrito statico: esercizio (trovare coefficiente di attrito statico)
Esercizio su forza elastica (video)
Esercizio su corpo trainato a velocità costante da una forza che forma un certo angolo con l’orizzontale (Video)
Forza minima da applicare su di un libro per tenerlo in equilibrio contro una parete verticale (Video)
Esercizio: massa su piano inclinato collegata tramite filo e carrucola a molla.
Esercizio sulle tensioni: Modellino di lampadario (massa più filo ideale collegati a soffitto).
Momento di una forza (definizione) video
Momento di una forza (definizione n.2) video
Esercizio sul calcolo di un momento video
Esercizio n.2 su calcolo del momento. (Video)
Condizioni di equilibrio di un corpo rigido (teoria) video
Esercizio di un’asta sottoposta a tre forze in equilibrio video
Trovare la forza “equilibrante” che agisce su una leva (altalena) Video
Legge della riflessione video
Come avviene la riflessione in uno specchio piano. (video)
Specchio piano: dove e come si forma l’immagine (video)
Indice di rifrazione video
Rifrazione della luce e legge di Snell video
Esercizio sulla rifrazione e considerazioni sul raggio rifratto video
Rifrazione: angolo limite video
Lenti—–FORMULARIO PDF
Esercizio Lenti convergenti
Esercizio Lenti divergenti video