Link utili

Ecco un elenco di link che possono essere utili per lo studio, la ricerca, le attività musicali in genere.

I link sono radunati per categorie, per quanto possibile, e rappresentano una parte di quanto è possibile reperire in rete. Tutti i siti sono liberamente consultabili.

In ordine si trovano link su:

Partiture

Mp3 e radio on line

Musica contemporanea ed elettronica

Riviste on line di libero accesso, principalmente di Analisi Musicale, ricerche bibliografiche

Alcuni siti per chi fosse interessato a Linux e al mondo Open Source in genere

Suggerimenti per Musica e Matematica e Pitch-class Set Theory, o teoria musicale nel senso più ampio

Blog interessanti e siti di vario genere


Partiture:



Mp3 e radio on line, video:



Musica contemporanea ed elettronica:



Riviste on line di libero accesso, principalmente di Analisi Musicale, ricerche bibliografiche:



Alcuni siti per chi fosse interessato a Linux e al mondo Open Source in genere:



N.B.: questo è solo una minima parte di quello che il web offre relativamente all'Open Source. Ulteriori notizie sui programmi musicali si possono trovare nel mio articolo pubblicato su Musica Domani (lo si può visualizzare/scaricare alla pagina Pubblicazioni). Solo come spunto ecco un elenco di alcuni dei software musicali più utili/diffusi: Csound; Ardour; Audacity; Bristol; Creox; GnomeWaveCleaner; Solfege; Jack; JackRack; JMax; K3b; Linux Multimedia Studio; VLC; Mammut; Muse; MuseScore; Miro; PureData; Qsampler; Qsynth; Rakarrak; Rezound; Rosegarden; Snd; SoundConverter; Tapiir; ZynAddSubFX ...

Questi programmi coprono vari settori, dalla notazione al DSP, al Live Electronics, al Sequencing Audio/MIDI, all'Editing audio e via di seguito.


Suggerimenti per Musica e Matematica e Pitch-class Set Theory, o teoria musicale nel senso più ampio:


Blog interessanti e siti di vario genere: