FDSDB_XXth_CT per PWGL

FDSDB, XXth Century Composition Techniques.

Libreria per PWGL, programma di composizione algoritmica, dedicata alle tecniche compositive del Novecento.

PWGL non è più supportato, La pagina da cui scaricarlo non esiste più. L'ultima versione per OsX può essere scaricata da QUI, testato su El Capitan, probabilmente funziona anche su Sierra.

Può essere scaricata da questo indirizzo: https://drive.google.com/file/d/0B3MEy62wz8QDQ1lsZ3IyU1YwRDQ/view?usp=share_link&resourcekey=0-B8dMio9iMGdCAvaPtkTsCQ

Per l'installazione basta copiare la cartella omonima in /Users/<note utente>/PWGL-User/User-library. Utenti Windows: aprire la cartella principale e copiare quella dentro, con lo stesso nome della prima, se presente.

Richiede l'installazione anche della libreria KSQuant, scaricabile da qui: https://github.com/kisp/ksquant

Ringrazio la comunità PWGL e Giorgio Zucco per lo stimolo ad intraprendere questo lavoro e gli scambi di idee.

La libreria è stata testata principalmente su OsX 10.8.5; per ogni suggerimento o problema è possibile contattarmi all'indirizzo mail riportato sulla Home Page.

Dai seguenti link è possibile scaricare alcune vecchie versioni di PWGL per Windows, per le quali però non si può garantire che funzionino ancora con le versioni più recenti del sistema operativo:

https://drive.google.com/file/d/0B3MEy62wz8QDMmpQb3dCNDhfREU/view?usp=share_link&resourcekey=0-oJ1FKzOIpoD6r0w_jztMXg

https://drive.google.com/file/d/0B3MEy62wz8QDOXFkVXB6SkJxb2M/view?usp=share_link&resourcekey=0-3-_EJODQ8Wd359W42a53iA

https://drive.google.com/file/d/0B3MEy62wz8QDWkxrWXllMHg5S1E/view?usp=share_link&resourcekey=0--J-fqrDjx2UVl0UtDM7LiA

https://drive.google.com/file/d/0B3MEy62wz8QDVFo2dHhfT0M2eVE/view?usp=share_link&resourcekey=0-9ijyXTAvjmoeD7_xVP8BIQ

Bugs

Al momento su alcuni sistemi è stato segnalato un mancato funzionamento su alcune funzioni che usano l'istruzione 'repeat', errore probabilmente adesso fissato.

Rimane un malfunzionamento segnalato da alcuni sull'oggetto PDA.

Correzioni

Alcune schermate dai tutorial.

Trasposizioni cromatiche od ordinate, forme canoniche.

**********

https://sites.google.com/site/fdsdbmascagni/code/02dodecafonia.png

Serie simmetriche: tetracordi non cromatici.

**********

https://sites.google.com/site/fdsdbmascagni/code/03demultipled.png?attredirects=0

I cosiddetti ritmi demoltiplicati di Boulez.

Risultato:

**********

https://sites.google.com/site/fdsdbmascagni/code/05sieves.png

Teoria dei setacci di Xenakis.

**********

Quadrati magici (Maderna).

**********

Calcolo della invarianti (altezze assolute comuni) di due accordi.

**********

Ritmi non retrogradabili alla Messiaen.