"L'elettrone dimezzato", un romanzo di Gianfranco D'Anna
Nel primo Novecento due scienziati si contendono senza esclusione di colpi la soluzione di un mistero che appassiona le menti: un enigma infinitamente piccolo, ma di incommensurabile portata.
L'opera
All’epoca di Einstein, due uomini radicalmente diversi come Robert Andrews Millikan, statunitense, e Felix Ehrenhaft, austriaco, indagano sull’esistenza di una particella minuscola ed evanescente che prima di loro nessuno era riuscito a «vedere»: l’elettrone. Ne va della concezione dell’elettricità e della materia, ma anche di valori fondamentali nella ricerca scientifica come la precisione, l’obiettività e la lealtà, messe a dura prova dall’ambizione dei protagonisti e dall’ambiente che li circonda. Di chi è la paternità della scoperta dell’elettrone? La storia ha fatto veramente giustizia? L’elettrone dimezzato offre a questi quesiti una risposta appassionante e sfaccettata come le personalità che descrive.
maggio 2015 - pp. 192
ISBN 9788822015143
L'autore
Gianfranco D’Anna è fisico di formazione. È stato ricercatore e insegnante. Oggi si dedica soprattutto alla scrittura.
Avvertenza:
“Questo e altri libri dello stesso autore sono sconsigliati a letterati e scienziati. I primi reputano infatti impossibile che un fisico sappia scrivere. Per i secondi, l’immagine dello scienziato dev’ essere quella dell’uomo onnisciente, modesto e irreprensibile. Entrambi resterebbero delusi.
Si raccomanda inoltre prudenza alle numerose persone avverse a tutto ciò che rammenta loro il traumatizzante maestro di matematica e di fisica dell'infanzia”.
Auguro buona lettura a tutti gli altri.
un altro libro dello stesso autore: Il Falsario
Il Falsario (ediotre Mursia, Milano, 2010).
e uno recente :
Il neutrino anomalo (su amazon)
versione inglese disponibile: 60.7 nanoseconds
Lettura alle Giornate Letterarie di Soletta 2016
Gianfranco D'Anna a Soletta
Molto interessante, per i curiosi, la toccante storia di Fletcher - assistente di Millikan e "vero" ideatore del metodo della goccia d'olio - raccontata da lui stesso e che troverete qui sotto.