prendere appunti
Test ingresso 1
- il foglio protocollo
come si legge
gramm la comunicazione
Test ingresso: presentarsi
com. orale e scritta
l'Alfabeto
Film: La volpe e la bambina
le vocali, dittonghi e iati
accenti e suoni
troncamento ed elisione
la punteggiatura
anto: mitologia e leggende
Sala d'informatica
gli articoli
i nomi propri e comuni, ecc.
plurale dei nomi
i nomi collettivi e i difettivi
nomi primitivi e derivati
nomi alterati
aggettivi
agg. qualificativi
grado degli aggettivi
aggettivi possessivi
aggettivi dimostrativi
i pronomi - vari tipi
i verbi - generalità
i modi e i tempi
il modo indicativo
il modo congiuntivo
il modo condizionale
i modi indefiniti: infinito, participio, gerundio
Cos'è il medioevo
La linea del tempo - i secoli
le fonti
La fine dell'Impero Romano d'Occidente - Le invasioni barbariche
I regno romano-barbarici
l'Islam e gli Arabi
Longobardi e Bizantini
Carlo Magno e Il Feudalesimo
organizzazione del feudo
la donna nel medioevo
cavalieri, monaci
i Normanni e la conquista del Sud Italia
rinascita della chiesa: Cluny
la lotta delle investiture
i mondi bizantino, islamico e cristiano
le crociate
I Comuni e la vita nei Comuni
I nuovi ordini monastici e le eresie
Federico II
la peste della metà del XIV secolo
Nascita delle Nazioni
la crisi del papato
la Cattività avignonese
il processo ai templari
Nascita delle Signorie
Civica
l'evoluzione delle società
cos'è uno Stato
Territorio, Popolazione Sovranità
la nascita della Costituzione
Geo: cos'è la geo
la Terra e il Sistema Solare
Il reticolo geografico
Osservare il territorio
Le modifiche: forze esogene ed endogene
L'Europa in generale/La penisola Italiana
paesaggio montano
paesaggio collinare
paesaggio pianura
paesaggio fluviale
paesaggio marittimo
le coste e l'erosione
il clima e gli ambienti climatici inEuropa
l'erosione delle coste
le regioni climatiche in Italia
la popolazione
europa e italia: variazione della popolazione
la demografia e i suoi strumenti