Convertire in laparotomia significa modificare l'intervento da laparoscopico a tradizionale eseguendo una incisione addominale (laparotomia). Si tratta di una eventualità poco frequente legata a fattori spesso non prevedibili come aderenze tra i vari organi, anomalie anatomiche e complicanze intraoperatorie. Il chirurgo decide di convertire quando si rende conto che la prosecuzione in laparoscopia può comportare un rischio per il Paziente.
Alcune situazioni come pregressi interventi chirurgici addominali e colecistiti severe, si associano ad un più alto tasso di conversione laparotomica.
Di seguito troverete la casistica personale relativa alle conversioni: Si potrà notare come la percentuale si è abbassata notevolmente con il passare degli anni fino ad attestarsi in meno dell'1%.