In questa galleria sono presenti alcuni prodotti di cui mi sono occupato alcuni anni fa nel settore delle casse scarrabili. Dai semplici contenitori per rifiuti o inerti con diverse tipologie di apertura, a modelli più avanzati con impianto di compattazione.
Partendo da una bozza di progetto in 2D derivata da un precedente lavoro di reverse engineering di cui si era occupato l'ufficio tecnico, ho sviluppato alcune migliorie ai prodotti, modellato le singole parti e organizzato gli assiemi secondo una logica robusta orientata alla produzione, programmato i parametri delle singole parti e i formati foglio affinchè i cartigli si popolassero in automatico (andando a leggere le informazioni direttamente dalle parti), definito le famiglie-tipo per svilupparne la modularità e la gestione parametrica, esploso i fabbisogni, organizzato la produzione e gli acquisti, ottimizzato la sequenza di montaggio, preparato i percorsi e il nesting per il taglio meccanizzato, preparato i percorsi per la bulinatura meccanizzata delle lamiere (per abbattere i tempi di assemblaggio e puntatura), redatto le distinte di taglio e tutti gli elaborati grafici esecutivi di officina.