L'ambito della carpenteria e della costruzione di macchine è forse quello che più di ogni altro trae beneficio immediato dall'implementazione della tecnologia della MODELLAZIONE SOLIDA (purtroppo in virtù del ritardo che accusa rispetto ad altri settori industriali nell'uso degli strumenti avanzati di progettazione assistita).
Anche dove non vengano usati tali strumenti sin dalle prime fasi della progettazione, ma si continui a progettare in 2D, si diffonde la figura del MODELLISTA (spesso esterno all'azienda), che traduce il progetto in 3D, ne accelera la Produzione e il Montaggio, ne verifica le incongruenze, esplode i fabbisogni dei materiali e dei componenti commerciali (in tempo reale, sia in termini di dimensioni, che di peso e quantità), genera le distinte di taglio, gli elaborati esecutivi di officina, e i files per il taglio meccanizzato.
In questa galleria sono visualizzati alcuni lavori a cui ho preso parte in diversi ruoli