Capita, talvolta, che prima di poter entrare nel merito dei propri contenuti sia necessario colpire l'attenzione, (e/o l'immaginario) del proprio cliente (o investitore), con l'appeal del contenitore. Questo sito ne è un esempio, ma il caso che presento in questa sezione ne è veramente l'apoteosi. Il mio cliente aveva l'esigenza di illustrare in modo rapido e diretto la propria idea durante una manifestazione in cui si sarebbero incontrate delle startup e dei probabili investitori. Occupandosi di elettronica e informatica il committente stava realizzando un dispositivo programmabile che si sostituisse alla digitazione dei pin, attraverso un lettore personale di impronte digitali, che potesse essere interfacciato con diversi sistemi di autenticazione (dalla porta usb, alla microSD, al chip delle carte di credito).
Il mio primo compito è stato quello di progettare un ipotetico prodotto che evocasse a prima vista tutte queste funzionalità a prescindere dallo stato in cui si trovava in quel momento la miniaturizzazione dell'elettronica. Doveva avere un appeal in grado di favorire e stabilire un contatto visivo, stimolare la curiosità ed alluderne le funzioni.
Dopo le prime bozze, quello che ho chiamato prototipo concettuale ha preso forma come nelle immagini seguenti (la permanenza del mouse visualizza una piccola descrizione). In seguito, ho progettato anche un prototipo funzionale di contenitore, fisicamente realizzato in prototipazione rapida (volgarmente chiamata stampa 3d), che racchiudesse l'elettronica del dispositivo.