Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria
Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari
Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati
Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine
Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni
Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera
Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola sec. di I grado
Comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero
Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio
Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti
Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo
Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline
Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari
Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto
Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico
Usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti
Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere