Ai fini della promozione dell’inclusione scolastica, l'Ufficio Scolastico del VCO, il CTS del VCO e l’Istituto Cobianchi di Verbania, hanno aderito al progetto della Regione Piemonte che prevede interventi di supporto agli studenti ad alto potenziale cognitivo (gifted).
Nel mese di marzo 2024 sono state avviate le prime azioni previste dal progetto che si avvale della collaborazione delle dottoresse Francesca Beccarini e Sara Sparaciari, psicologhe esperte nell’ambito della plusdotazione, alto potenziale e doppia eccezionalità, entrambe borsiste di ricerca presso il Laboratorio Italiano di Ricerca e Sviluppo del Talento, del Potenziale e della Plusdotazione (LabTalento) dell’Università di Pavia.
La seconda edizione ha preso avvio nel febbraio 2025 con le dott.sse Sara Sparaciari e Camilla Machina, psicologhe esperte nell’ambito della plusdotazione, alto potenziale e doppia eccezionalità, entrambe borsiste di ricerca presso il Laboratorio Italiano di Ricerca e Sviluppo del Talento, del Potenziale e della Plusdotazione (LabTalento) dell’Università di Pavia.
La attività programmate prevedono azioni destinate ai genitori e ai docenti di alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado.
Per la prima annualità, la presentazione del progetto e le indicazioni per l’individuazione di studenti gifted (per docenti) sono avvenute durante l'incontro del 26 marzo alle ore 15:30 - link indicato nella nota.
Per la seconda annualità, La presentazione del progetto e le indicazioni per l’individuazione di studenti gifted (per docenti) avverranno in modalità online il 14 febbraio 2025 alle ore 17:30 - 18,30 link indicato nella nota.
PRIMA EDIZIONE ANNO SCOLASTICO 2023/24 e 2024/25
Settembre- novembre 2024 Sportelli per genitori e per docenti
Settembre- ottobre 2024 – Incontri di approfondimento online
Lettera di presentazione per insegnanti
Lettera di presentazione per genitori + consenso
SECONDA ANNUALITA' ANNO SCOLASTICO 2024/25 e 2025/26 - febbraio 2025-novembre 2025
Nota e presentazione progetto
Lettera di presentazione per insegnanti
Lettera di presentazione per genitori
Informativa per prestazioni di consulenza gratuita
Incontro di presentazione delle azioni previste: venerdì 14 febbraio ore 17,30-18,30
Incontri tematici per genitori SULL’ALTO POTENZIALE COGNITIVO – A.S.2025
Incontri di settembre- ottobre 2025 dott.ssa Sparaciari:
Mesi di settembre – ottobre 2025 le seguenti proposte, di cui si richiede la massima diffusione.
SPORTELLO PER GENITORI (settembre – ottobre)
Link per prenotazioni https://calendar.google.com/calendar/appointments/schedules/AcZssZ03xLH5ejGD5a0PEUP0oeWmNRSYHWPqx2uiDdoWPoqXI8CLr3djfQ_Yqi3NrXmFtz3ixh0aGfvI
SPORTELLO PER INSEGNANTI (settembre – ottobre)
Link per prenotazioni https://calendar.google.com/calendar/appointments/schedules/AcZssZ2MQDV78W_M-ROWX-M8sSPERxrr-b5pYpfuPQ2wrNxhHT3UXibR0YDoajdh4AdaS-bfoRmlvnwF
FOCUS GROUP PER DOCENTI
Sono previsti dalle 17 alle 19 nelle seguenti date:
1 ottobre – PDP E MATERIALI
22 ottobre – VALUTAZIONE E DOPPIA ECCEZIONALITÀ
Per iscriversi è necessario compilare il modulo al link https://forms.gle/p3ybJXJCrZmtpcz76
INCONTRI TEMATICI PER GENITORI
Sono previsti dalle 19 alle 20 nelle seguenti date:
16 settembre – COS’È L’ALTO POTENZIALE COGNITIVO
7 ottobre – QUANDO E COME PROCEDERE PER LA VALUTAZIONE
28 ottobre – COSA FARE DOPO IL PERCORSO DI VALUTAZIONE
Per iscriversi è necessario compilare il modulo al link https://forms.gle/22FmfkLhZsKWjTnR7
Incontri di settembre- ottobre 2025 dott.ssa Machina:
SPORTELLO PER GENITORI (settembre – ottobre)
Link per prenotazioni https://calendar.app.google/FkAgc9Krz3XYnHPD7
SPORTELLO PER INSEGNANTI (settembre – ottobre)
Link per prenotazioni https://calendar.app.google/Uv3J5Qt6uD98V4KL7
FOCUS GROUP PER DOCENTI
Sono previsti dalle 17 alle 19 nelle seguenti date:
9 ottobre – PDP E MATERIALI
16 ottobre – VALUTAZIONE E DOPPIA ECCEZIONALITÀ
Per iscriversi è necessario compilare il modulo al link https://forms.gle/99J84jVWwGTc5ti57
INCONTRI TEMATICI PER GENITORI
Sono previsti dalle 19 alle 20 nelle seguenti date:
23 settembre – COS’È L’ALTO POTENZIALE COGNITIVO
7 ottobre – QUANDO E COME PROCEDERE PER LA VALUTAZIONE
28 ottobre – COSA FARE DOPO IL PERCORSO DI VALUTAZIONE
Per iscriversi è necessario compilare il modulo al link https://forms.gle/yLbHVccFeYFW9wVr8