"Cristalli in legno" è un progetto di alternanza scuola-lavoro svolto in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, il Liceo Scientifico U. Dini di Pisa ed il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate F. Cecioni di Livorno. Si è svolto all'interno del PLS.
Durante questo progetto, gli studenti hanno svolto diverse attività:
1) hanno restaurato la collezione dei modellini in legno delle forme cristalline, collezione storica utilizzata fino alla fine del '900 per l'insegnamento universitario della cristallografia morfologica;
2) hanno fatto una ricerca storica in rete sulle origini e lo sviluppo di questi modelli, in Italia e all'estero;
3) hanno imparato a fare un sito web;
4) hanno costruito questo sito curandone la grafica ed inserendo i contenuti in tre lingue (italiano, inglese e francese);
5) (con un po' di aiuto) hanno suddiviso i modelli in legno sulla base delle loro simmetrie nei sette sistemi cristallini;
6) hanno allestito una vetrina espositiva all'interno del Dipartimento di Scienze della Terra, organizzando il materiale sulla base di criteri scientifici.
Hanno collaborato a questo progetto:
Beatrice Frigo, Nicola Labella, Fabiola Sposini (liceo Dini - Pisa)
Tommaso Bacci (liceo Cecioni - Livorno)
con la supervisione di Elena Bonaccorsi (Dipartimento di Scienze della Terra)