Questa pagina che tratta di
Dettagli di Carattere Generale
è ferma alle notizie dell'anno 2019- 2020.
Per vedere il menù delle pagine con gli argomenti trattati in questo sito, basta far uscire la tendina laterale (cliccando sulle righette in alto a sinistra) e cliccare poi sull'argomento (pagina) scelto.
In questa pagina vengono trattati in modo esteso informazioni di carattere generale sintetizzate nelle News.
Le informazioni si dovrebbero trovare anche sul Sito Cpia Provinciale,
qui vengono pubblicate per allargare la distribuzione dell'informazione.
Nel Sommario (sottostante) trovate l'elenco per data degli argomenti trattati
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cliccate sull'argomento che vi interessa sul Sommario e vi verrà esposto l'argomento scelto
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------04/05/2020--------------------
SI PRECISA ALCUNE INIZIATIVE SONO DEI CORSISTI ED E' STATA
USATA QUESTA PAGINA PER DARE LA MAGGIOR DIFFUSIONE POSSIBILE.
Il Nostro Progetto “Vediamoci” continua gli appuntamenti giornalieri alle 16.00.
Il Prof Antonio Cervato continua con i il Coro martedì alle ore 17.30.
Nel caso contattate il prof. Antonio Cervato (antonio.cervato@cpiapadova.it)
Il Prof Vittorio Casalini Continua il suo corso di Botanica on line, ogni giovedì alle ore 18.00. Nel caso contattate direttamente il Prof. Vittorio Casalini ( vittoriocasalini@gmail.com )
Il Prof Alberto Still continua gratuitamente con Fotografia Narrativa (chiamata per l’occasione "QUARANTENA NARRATIVA - ONLINE su Skype") ogni mercoledì alle ore 15.30 Nel caso contattate direttamente il Prof. Alberto Still (accreditoph@gmail.com )
Attendiamo che a breve il Prof Luca Siragusa presenti un suo progetto per approfondire qualche argomento inerente all’informatica.
Una interessante novità Lunedì 25 maggio ore 15.30 è in programma di fare un incontro con le caratteristiche del Cineforum su Skype, con una presentazione, le indicazioni per la visione del film e il dibattito critico finale. Questo incontro è stato proposto e verrà condotto gratuitamente dalla prof.ssa Alice Neglia. Prossimamente verranno forniti dettagli più precisi.
Forse ci sarà un’altra interessante iniziativa che verrà proposta ai corsiti.
Appena ci saranno dei dati più concreti la pubblicizzeremo
Purtroppo di martedì non potremo fare gli interessanti approfondimenti di Biologia, per problemi di salute del Prof. Stefano Carli. Sarà il classico incontro di “Vediamoci”.
Classico Ritrovo Corsisti “Vediamoci” in Skype
Noi continueremo ad incontrarci tutti i giorni tranne il mercoledì, per dare spazio al corso di Fotografia, sempre alle 16.00 di questa settimana. Per partecipare
Link Skype a Ritrovo Corsisti 2 : https://join.skype.com/l1vzzQkDS39G
Cliccando sul link, il sistema vi chiederà di accedere a Skype,
cliccate su “consenti” e sarete collegati direttamente.
Programma:
Questa prima settimana di maggio, cercheremo di approfondire le piattaforme Hangouts e Zoom (se potete e volete scaricate Zoom e Hangouts Meet, quest’ultimo solo su cellulare per chi usa solo lo smartphone, per le istruzioni di installazione e utilizzo, ricercare in internet digitando il nome del programma e aggiungere Aranzulla (un tecnico informatico abbastanza affidabile che spiega un po’ di tutto), quindi dopo un quarto d’ora di convenevoli e dibattiti passeremo tutti in un’altra piattaforma concordata e continueremo a valutarne le possibilità e la facilità d’uso. Useremo sempre le mail per dar le informazioni di collegamento. Quello di Skype sarà sempre un punto di partenza.
Se qualcuno/a ha qualche idea, argomento specifico, proposta di attività, da presentare è sempre benvenuto/a
Una breve spiegazione dei Pulsanti (Icone) valide in tutte le videoconferenze
Le cose la cui gestione è da tenere ben presente in ogni piattaforma sono:
Microfono e Video, Termina chiamata (o Chiusura partecipazione), Chat e Condivisione video
I pulsanti o icone sono più facilmente visibili sul PC in quanto video più grande, ma sono presenti anche sugli smartphone solo che occorre sempre toccare lo schermo con il dito in più parti perché appaiano.
Microfono e Video e Chiusura Partecipazione (Pulsante Rosso con cornetta)
Per gestire video e microfono, si intende solo premere l'icona con disegnato il microfono e/o l'icona con disegnato il video che significa semplicemente che le persone del gruppo, sapranno che ci siamo, ma non ci vedranno e non ci sentiranno finché non attiveremo o il microfono o il video (spegnere il video non vuol dire che dobbiamo spegnere il video del computer … :-).
Cliccando su Chiusura Partecipazione si esce dalla Videoconferenza (ma cmq si può sempre rientrare)
Nostro Nostro Chiusura (Uscita) MICROFONO VIDEO Partecipazione
Cpia Provincia di Padova progetto Vicinanza attiva è su facebook a questo link :
https://www.facebook.com/cpiapd/photos/a.286717445301586/572978973342097/?type=3&theater
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------18/04/2020--------------
SI PRECISA ALCUNE INIZIATIVE SONO DEI CORSISTI ED E' STATA
USATA QUESTA PAGINA PER DARE LA MAGGIOR DIFFUSIONE POSSIBILE.
Il Nostro Progetto “Vediamoci” ha consolidato gli appuntamenti giornalieri alle 16.00.
Per la prossima settimana continueranno gli incontri ma ci sono interessanti novità.
Il Prof Antonio Cervato sta iniziando a impostare degli incontri on line con il Coro per tutti quelli che hanno voglia di continuare ad esercitare voce e canto.
Il prossimo incontro è previsto per martedì 21 aprile alle ore 18.00.
Per partecipare inviate (se non l’avete già fatto) una mail direttamente ad Antonio (antonio.cervato@cpiapadova.it) chiedendo di essere inseriti nel programma.
Sarà lo stesso Professore a inviarvi mail con le istruzioni per connettervi.
Il Prof Giuseppe Casalini sta continuando a effettuare il suo corso di Botanica on line, Il prof. si reso disponibile ad accogliere altri corsisti, anche non iscritti a questo corso, che avessero intenzione di partecipare a questo corso, accettando il fatto che una parte del programma è già stata fatta. Il corso si svolge ogni giovedì alle ore 18.00.
Per partecipare inviate una mail direttamente al Prof. Vittorio Casalini (vittoriocasalini@gmail.com ) chiedendo di essere inseriti nel programma.
Sarà lo stesso Professore a inviarvi mail con le istruzioni per connettervi.
Il Prof Alberto Still continua ad effettuare delle lezioni on line gratuite e al di fuori del Cpia sulla Fotografia Narrativa, queste lezioni sono aperte a tutti. Lezioni molto interessanti e ricche di stimoli. La lezione viene tenuta ogni mercoledì alle ore 15.30
Per partecipare inviate una mail direttamente al prof. Alberto Still (accreditoph@gmail.com ) chiedendo di essere inseriti nel programma.
Sarà lo stesso Professore a inviarvi mail con le istruzioni per connettervi.
Un accenno sul suo programma:
Continuiamo quindi felicemente le lezioni gratuite del corso "QUARANTENA NARRATIVA - ONLINE su Skype". È una serie di incontri insieme aperti alla partecipazione del pubblico e a cui siamo tutte/i invitati. Si svolgono ogni mercoledì h.15:30 nel Gruppo Skype: QUARANTENA NARRATIVA.
Sono lezioni interessanti, ma facili, e a cui può partecipare anche chi non ha un'attrezzatura professionale. Vertono sulle tecniche di inquadratura, la composizione, il vocabolario e la semantica fotografica e la comunicazione visiva.
A breve ci sarà il Prof Luca Siragusa che si renderà disponibile per approfondire qualche argomento inerente all’informatica.
Come gruppo "ritrovo corsisti" abbiamo pensato ad un ciclo di chiacchierate con approfondimenti, che abbiano per argomento la scienza in generale, la biologia evoluzionistica in particolare e le connessioni che hanno con l'attualità, a gestire e condurre questi incontri sarà il prof Carli Stefano del corso di Biologia.
Il primo incontro sarà martedì alle ore 16.00
Per partecipare inviate è sufficiente connettersi al Ritrovo Corsisti in Skype come per i classici incontri giornalieri delle 16.00 (vedi sotto).
Di seguito una sorta di scaletta con alcuni spunti tematici.
Tale successione potrà variare a seconda della direzione che vorremo dare al confronto
Illuminismo (carestie, epidemie, guerre)
Teorie, metodo scientifico
DNA-RNA / proteine /LUCA
Virus – non vita?
Definizione di vivente
Evoluzione
Migrazioni
Autodomesticazione
Sindrome da domesticazione (volpi, visoni, Bonobo, homo sapiens)
Dualità della violenza e paradosso della bontà
Abbiamo pensato di fare la prima chiacchierata martedì 21 aprile dalle 16:00 alle 17:00 circa e di risentirci con cadenza settimanale.
Utilizzeremo Skype più o meno con le stesse modalità impiegate nel corso di fotografia.
A tutti questi incontri se intendete partecipare siete pregati di connettervi puntuali all’appuntamento.
Classico Ritrovo Corsisti in Skype
A questo punto noi continueremo ad incontrarci solo lunedì, giovedì e venerdì per dare spazio alle altre iniziative, sempre alle 16.00 della prossima settimana
Per fare quattro chiacchiere su Skype
Cinque minuti prima delle 16.00 attivate Skype e poi ritornate a questa mail e
Cliccate su link qui sotto:
link skype: https://join.skype.com/mm9fOacdLFEu
Cliccando sul link, il sistema vi chiederà di accedere a Skype,
cliccate su “consenti”
E vi collegherà direttamente all’incontro “ritrovo corsisti”
in caso di difficoltà usate mail o WhatsApp.
Speriamo che riusciate ad approfittare di queste importanti iniziative che possono offrire finestre particolari in questo periodo con poche occasioni di uscita.
Attilio Cecchinello - Comitato Corsisti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------11/04/2020--------------
E NON SI TRATTA DI LEZIONI ON LINE SCOLASTICHE ISTITUZIONALI.
E' STATA USATA QUESTA PAGINA PER DARE LA MAGGIOR DIFFUSIONE POSSIBILE.
Buona giornata a tutti.
Il Nostro Progetto “Vediamoci” ha avuto diverse adesioni, è partito con un grande e entusiasmo e forse con grandi aspettative, ma giorno dopo giorno si sono definiti meglio le possibilità e gli obiettivi. Si è deciso che in questo particolare momento, gli obiettivi sono quelli di permettere alla maggior parte delle persone, di poter provare un video collegamento di gruppo, cercando in qualche modo di far superate tutte le difficoltà pratiche e tecniche in base alle proprie risorse, successivamente, se necessario, di riempire gli incontri con argomenti di dialogo e discussione.
In questi giorni siamo riusciti a provare alcuni dei programmi (piattaforme) tra i più conosciuti ed apprezzarne le caratteristiche sia da Pc che da Cellulare. Abbiamo cercato di fare esperienza in modo da essere preparati e di affrontare con meno timore qualsiasi riunione o lezione ci venisse in futuro dalla scuola, oltre sperimentare con amici e parenti questi tipi di incontri.
È nostra intenzione di continuare su questa strada, cioè di aiutare quanti ancora vogliono approcciarsi e fare esperienza con questi mezzi per le videoconferenze o videochiamate di gruppo e fare un po’ di conversazione (un’ora passa molto in fretta).
Pertanto anche la prossima settimana continueremo con gli incontri prefissati, tutti i giorni
a partire da martedì 14 fino a venerdì 17 sempre alle ore 16.00, partendo da Skype.
Per quanti sono interessati e/o vogliono anche semplicemente fare un collegamento per un semplice saluto:
Cinque minuti prima delle 16.00 attivate Skype e poi ritornate a questa mail e Cliccate su questo link skype: https://join.skype.com/mm9fOacdLFEu
Cliccando sul link, il sistema vi chiederà di accedere a Skype,
cliccate su “consenti”
E vi collegherà direttamente all’incontro “ritrovo corsisti”
in caso di difficoltà usate mail o WhatsApp.
Per quanti non si sono ancora avvicinati a queste esperienze, alcune indicazioni per attrezzarsi per le più comuni videoconferenze di gruppo.
Premessa:
Ci sono diversi modi per effettuare Video conferenze di gruppo.
Il più conosciuto è Skype (gratuito e si può usare sia da computer che da cellulare)
Alcune scuole (tra cui il Cpia) utilizzano Google Meet (che è a pagamento) che però si appoggia per gli studenti anche a Google Hangouts Meet (che è gratuito).
In pratica un professore indice una riunione o una lezione con Meet e può invitare studenti o che hanno Meet o che hanno Hangouts Meet. Naturalmente Hangouts può essere usato da chiunque per fare video conferenze di gruppo ma supporta la max. 10 audio video in contemporanea. Zoom: attendiamo notizie di maggiore sicurezza da parte di questo programma.
Per Scaricare e installare questi programmi non ci sono particolari difficoltà, con calma e pazienza tutti ci possono riuscire. Per chi vuole provare queste sono alcune indicazioni.
Skype
Per usare Skype occorre scaricarlo sulla piattaforma che si vuole usare, PC o Cellulare o su entrambi.
Per scaricarlo e installarlo e renderlo operativo cercate su Google digitando
“Come scaricare e installare Skype su PC
“Come scaricare e installare Skype su Android”
“Come scaricare e installare Skype su IPhone”
Tra le varie proposte potete scegliere se guardare un video oppure seguire indicazioni e istruzioni scritte (tipo quelle di Salvatore Aranzulla). Comunque guardate e scegliete quello che per voi sono più chiare e più facili capire e seguire
Hangouts Meet
Per usarlo dovrete creare un account Google, account che vi creerà anche un altro indirizzo mail con suffisso “@gmail.com” che eventualmente potrete usare con la app di Google, Gmail.
Cercate su Google “Come creare un account Google”
Potete guardare un video con le istruzioni
O seguire le indicazioni scritte (tipo quelle di Salvatore Aranzulla)
Un video che mi pare discreto:
Link: https://www.youtube.com/watch?v=RX0zPBudzs4
Su PC non servirà scaricare niente in quanto Hangouts è gai presente tra le app di Google
Mentre chi usa il cellulare dovrà scaricarsi Hangouts Meet da Play Store e seguire le indicazioni per l’installazione. Anche qui potete fare una ricerca su Google per capire come fare questa operazione.
Cogliamo l’occasione per fare a tutti
i nostri migliori Auguri
di Buona e Serena Pasqua
Attilio Cecchinello - Comitato Corsisti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------01/04/2020--------------
SI PRECISA CHE IL CPIA PETRARCA NON C'ENTRA CON QUESTA INIZIATIVA,
E NON SI TRATTA DI LEZIONI ON LINE SCOLASTICHE ISTITUZIONALI.
E' STATA USATA QUESTA PAGINA PER DARE LA MAGGIOR DIFFUSIONE POSSIBILE.
Buongiorno a Tutti
Il Corona virus ha scompigliato le nostre abitudini, ci ha tolto momentaneamente la partecipazione ai corsi scolastici e segregati, per la nostra sicurezza, tutti in casa.
Non tutte le lezioni possono esser svolte via telematica, nel Cpia attualmente non sono previste, ma possiamo utilizzare questo tempo per vedere, provare, sperimentare e imparare ad utilizzare qualche tecnologia che abbiamo a disposizione e che non abbiamo avuto occasione di utilizzarla, se non in casi sporadici, per ritrovarci.
Stare in casa e non poter vedere nessuno a volte è deprimente, perché non creare e definire un modo on line con cui poter effettuare delle chat di gruppo di un’ora circa al giorno trattando argomenti di comune interesse (tranne che politici).
Per cominciare si potrebbe usare Skype. Un programma abbastanza semplice e gratuito che si può usare sia su PC che su cellulare (smartphone).
Per chi è in interessato, si pensava di trovarci di pomeriggio verso le ore 16.00 per circa un’oretta, le prime volte per fare esperienza nel salutarci ed organizzare al meglio gli incontri, successivamente se l’esperienza è positiva, definire assieme dei temi e trattarli in gruppo. Noi cominceremo a connetterci da lunedì 6 aprile alle ore 16.00
Naturalmente è aperto a tutti i corsisti e a tutti i nostri professori.
Essendo poi in prossimità della Pasqua potrebbe essere un modo simpatico, soprattutto a ridosso delle feste, per farci tutti assieme gli auguri di Buona Pasqua, guardandoci e sentendoci in diretta.
Avremmo bisogno di sapere quanti di voi vorrebbero aderire a questo proposta (progetto) ci attendiamo una vostra mail di adesione, l’indirizzo mail a cui inviare l’adesione è quella del Comitato Corsisti attcek@iol.it indicando nella mail se avete già usato Skype oppure no.
Non è un progetto facile, ma ci vogliamo provare.
Se volete provare ad installare Skype, su PC o su Smartphone (o su entrambi), potete vedere come si fa su internet, cercando in Google “come installare Skype” e poi “come usare Skype” per avere delle guide, oppure le stesse domande su YouTube e potrete visionare i vari video tutorial e provare a seguire quello vi sembra più comprensibile.
Alcuni siti su Skype e come fare a:
Direttamente dal sito di Skype
https://support.skype.com/it/faq/FA11098/come-posso-iniziare-a-utilizzare-skype
oppure come installare Skype secondo i consigli di Salvatore Aranzulla:
https://www.aranzulla.it/come-installare-skype-26772.html
Alcuni video su come fare:
un video tutorial di come installare Skype:
https://www.youtube.com/watch?v=G2rDoF6LSxg
un interessante video che parla di video lezioni ma utile anche come chat di gruppo:
https://www.youtube.com/watch?v=9g9WWgC3DuY&t=704s
Bene, nella speranza che questi mezzi tecnologici possano essere di qualche aiuto per socializzare tra corsisti.
Un grande saluto a tutti Attilio Cecchinello del Comitato Corsisti Cpia
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------25/03/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
CHAT Condivisione Video
CHAT Cliccando su CHAT si attiva una finestra laterale in cui ci si può fare molte cose, si possono scrivere o leggere messaggi, indicazioni, vedere o inserire foto o link per altre attività. Una specie di lavagna condivisa in cui ognuno può interagire con i partecipanti del gruppo. Occorre scorrere dall’alto in basso per vedere tutte le informazioni e per posizionarsi solo sulle ultime. (non si apre sempre sulle ultime indicazioni occorre posizionarsi)
CONDIVISIONE VIDEO significa fare vedere il contenuto del proprio schermo a tutti gli altri. È una funzione che di solito utilizza chi gestisce la videoconferenza o lezione. Ma può essere usata se viene richiesto per fare vedere la situazione del proprio schermo in caso di difficoltà.
In una lezione sarà solo il professore ad attivarla per presentare eventuali documentazioni utili alla lezione (slide, foto, documenti o altro).
Attilio Cecchinello - Comitato Corsisti
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------28/04/2020--------------
SI PRECISA ALCUNE INIZIATIVE SONO DEI CORSISTI ED E' STATA
USATA QUESTA PAGINA PER DARE LA MAGGIOR DIFFUSIONE POSSIBILE.
Il Nostro Progetto “Vediamoci” continua gli appuntamenti giornalieri alle 16.00.
Il Prof Antonio Cervato continua con i il Coro per tutti quelli che hanno voglia di continuare ad esercitare voce e canto. Gli incontri sono di martedì alle ore 17.30.
Per partecipare inviate (se non l’avete già fatto) una mail direttamente ad Antonio (antonio.cervato@cpiapadova.it) chiedendo di essere inseriti nel programma.
Sarà lo stesso Professore a inviarvi mail con le istruzioni per connettervi.
Il Prof Vittorio Casalini sta continuando a effettuare il suo corso di Botanica on line, Il prof. si reso disponibile ad accogliere altri corsisti, anche non iscritti a Botanica, che avessero intenzione di partecipare a questo corso, accettando il fatto che una parte del programma è già stata fatta. Il corso si svolge ogni giovedì alle ore 18.00.
Per partecipare inviate una mail direttamente al Prof. Vittorio Casalini (vittoriocasalini@gmail.com ) chiedendo di essere inseriti nel programma.
Sarà lo stesso Professore a inviarvi mail con le istruzioni per connettervi.
Il Prof Alberto Still continua ad effettuare delle lezioni on line gratuite e al di fuori del Cpia sulla Fotografia Narrativa (chiamata per l’occasione "QUARANTENA NARRATIVA - ONLINE su Skype"), queste lezioni sono aperte a tutti. Lezioni molto interessanti e ricche di stimoli, ma facili, a cui possono partecipare anche chi non ha un'attrezzatura professionale.
La lezione viene tenuta ogni mercoledì alle ore 15.30.
Per partecipare inviate una mail direttamente al prof. Alberto Still (accreditoph@gmail.com ) chiedendo di essere inseriti nel programma.
Sarà lo stesso Professore a inviarvi mail con le istruzioni per connettervi.
Attendiamo che il Prof Luca Siragusa presenti un suo progetto per approfondire qualche argomento inerente all’informatica.
Forse ci sarà un’altra interessante iniziativa che verrà proposta ai corsiti.
Appena ci saranno dei dati più concreti la pubblicizzeremo
Oggi martedì 28/04/20 purtroppo NON potremo fare gli interessanti approfondimenti di Biologia, per sopraggiunti problemi di salute del Prof. Stefano Carli. A lui, tutti noi auguriamo, che li risolva presto e bene, e che ritorni con noi il prima possibile.
Classico Ritrovo Corsisti in Skype
Noi continueremo ad incontrarci tutti i giorni tranne il mercoledì, per dare spazio al corso di Fotografia, sempre alle 16.00 di questa settimana.
È cambiato il link per gli incontri su Skype per motivi tecnici.
Ora si fanno quattro chiacchiere su Skype
Nella “ nuova Stanza” Ritrovo Corsisti 2
Cinque minuti prima delle 16.00 attivate Skype e poi ritornate a questa mail e
Cliccate su link qui sotto:
link skype: https://join.skype.com/l1vzzQkDS39G
Cliccando sul link, il sistema vi chiederà di accedere a Skype,
cliccate su “consenti”
E vi collegherà direttamente all’incontro “Ritrovo Corsisti 2”
in caso di difficoltà usate mail o WhatsApp.
(la vecchia stanza ritrovo corsisti con il vecchio link
Link Skype: https://join.skype.com/mm9fOacdLFEu
rimane aperta solo per raccogliere chi non è stato aggiornato)
Se qualcuno ha qualche idea o proposta di attività da fare tramite internet, argomenti di discussione di presentazione di qualcosa o altro ce lo proponga che ne faremo ampia pubblicità. Riporto la sollecitazione di una corsista “ …. quindi si può pensare di attuare qualche piccolo intrattenimento. Ad esempio: si potrebbe invitare 3/4 allievi del coro a cantare un pezzo , un paio di attori a recitare, chi si intende di musica a proporre dei brevi concerti, quelli di scrittura a leggere qualcosa, e così via anche filosofia, botanica ecc.
Se qualcuno se la sente di proporsi è sicuramente ben accetto.
Oltre alle opinioni del giorno, se il tempo ce lo consentirà, continueremo le sperimentazioni cercando di usare più piattaforme (programmi) di videoconferenze, in particolare per ora Skype, Hangouts e Zoom (con le dovute cautele). Chi vuole partecipare e provare queste piattaforme appena può le installi sul proprio computer o sul proprio cellulare. (per le istruzioni di installazione e utilizzo, ricerchi in internet digitando il nome del programma e aggiunga Aranzulla (un tecnico informatico abbastanza affidabile che spiega un po’ di tutto). Quello di Skype sarà sempre un punto di partenza.
Speriamo che riusciate ad approfittare di queste importanti iniziative che possono offrire finestre particolari in questo periodo con poche occasioni di uscita.
Attilio Cecchinello - Comitato Corsisti
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------17/04/2020--------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come Comitato Corsisti e in collaborazione con il Coordinatore Cpia Petrarca Antonio Cervato volevamo fare un po’ il punto sul Cpia e i suoi Corsisti.
Lo so che molte delle cose che dirò, molti le conoscono già, ma mi rivolgo soprattutto a quelli che con certi argomenti informatici, non ne hanno ancora dimestichezza.
Vista l’attuale situazione che tutti ben conosciamo e in cui non dobbiamo uscire di casa ci permettiamo di esporre alcuni spunti e suggerimenti.
VIDEO CHIAMATE:
A SINGLE PERSONE O A PIÙ PERSONE CONTEMPORANEAMENTE (MAX FINO A 4)
Se potete Fate delle video chiamate a singole persone o anche a più persone contemporaneamente, la tecnologia WhatsApp per ora ne permette fino a quattro insieme.
Scoprirete un nuovo modo di comunicare di sentirsi vicini, di fare quattro chiacchere in compagnia e divertirsi anche prendendo un caffè tutti a casa propria ma insieme vedendosi e parlandosi (cosa già sperimentata e tutto sommato divertente).
In molti l’hanno già fatto ma per quei pochi che ancora non l’anno fatto, provate ad usare maggiormente le video chiamate (magari la prima volta concordate telefonicamente che vorreste usare questo tipo di chiamata). Se avete difficoltà e volete fare una prima prova potette contattarmi e faremo una prova insieme (qualcuno l’ha già fatto).
Usare la video chiamata oltre a socializzare maggiormente con amici, parenti e corsisti, ci avvicina un poco anche al mondo delle lezioni on line (video conferenze di gruppo).
Qui sotto una piccola guida di come fare videochiamata con WhatsApp.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
Se avete dubbi guardate le FAQ di WhatsApp - Fare videochiamate a questo
link ufficiale WhatsApp: https://faq.whatsapp.com/it/android/26000026/?category=5245237
Potete a anche fare delle video chiamate di gruppo fino a 4 persone.
Chiamate la prima persona in video chiamata quando vi ha risposto e salutato toccate lo schermo
e in alto a destra apparirà un a specie di omino con un più a fianco, cliccatelo e vi uscirà la lista dei vostri contatti. Scegliete il contatto da aggiungere e premete connetti e si aggiungerà’ alla video chiamata in corso.
Bene, nella speranza che questi mezzi tecnologici siano di qualche aiuto.
Un grande saluto a tutti
da tutto il Comitato Corsisti Cpia
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------21/03/2020--------------
Riceviamo dal Dirigente Scolastico Cpia Prof. F. Lazzarini
Sede Petrarca
Al coordinatore prof. Antonio Cervato (con richiesta di diffusione a tutti i docenti esterni AOF)
Alla prof. Sarah Corelli
Al comitato corsisti Petrarca
Oggetto: Corsi AOF Petrarca con docenti esterni
A causa dell'emergenza sanitaria che stiamo vivendo in tutto il Paese, mi duole comunicare che per il momento le lezioni di AOF tenute da docenti esterni sono sospese, essendo le scuole impegnate, in prima istanza, con tutti i docenti interni, a riprendere i contatti con gli studenti iscritti ai corsi istituzionali (come da circolari del Ministero). Non appena le condizioni lo permetteranno anche le lezioni di AOF tenute da docenti esterni riprenderanno.
Ricordo che, per il momento, in tutte le sedi del CPIA, i corsi tenuti da docenti esterni sono sospesi.
Cordiali saluti,
Il Dirigente Scolastico
prof. Francesco Lazzarini
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------10/03/2020--------------
Due Argomenti :
Riceviamo da Paola Lazzaro (Presidente del Comitato Corsisti Cpia)
Carissimi corsisti,
Alice , responsabile del Cineforum, mi ha fatto da tramite per salutare tutti i corsisti, e assieme al collega, spera che questa epidemia finisca presto e che possiamo tornare alla normalità. ( un pensiero veramente gentile).
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------06/03/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
In ottemperanza al DPCM del 4 marzo, in merito alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, vi informo con dispiacere che i concerti dell’Orchestra di Padova e del Veneto del mese di marzo 2020 sono rinviati a data che verrà comunicata appena possibile.
I biglietti già acquistati saranno considerati validi per le nuove date o, per chi non potesse venire nelle nuove date proposte, rimborsati appena riprenderanno le attività didattiche.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------05/03/2020--------------
Riceviamo dal Cpia
Riceviamo dal Cpia
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------26/02/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO
POSTICIPO ANDREA CHENIER
Il Teatro Sociale di Rovigo
comunica che in relazione all'evolversi della diffusione del Coronavirus le rappresentazioni
sono sospese a titolo cautelativo in attesa delle disposizioni delle autorità competenti pertanto,
anche le recite di Andrea Chenier dell'11, 13 e 15 marzo 2020 verranno posticipate.
La scelta si rende necessaria poichè non vi sono i tempi tecnici per l'allestimento dell'opera.
L'anteprima studenti dell'opera ANDREA CHENIER si terrà il 7 ottobre 2020 alle ore 16.00
Cari corsisti, ho ricevuto stamattina questa mail dal teatro sociale di Rovigo. In accordo anche con il DS e il comitato corsisti, vi restituirò i 6 euro che mi avete dato.
Per evitare confusione e non fare questa cosa durante le lezioni (sia mie che dei docenti) terrò come giorno per la RESTITUZIONE dei soldi
TUTTI I LUNEDÌ DALLE 16.30 ALLE 19
I MERCOLEDÌ DALLE 17.00 ALLE 18.30
IN QUELL' ORARIO E GIORNI MI FARÒ TROVARE NELLA SEGRETERIA DEL CPIA.
ANTONIO CERVATO
340 3168706
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------25/02/2020--------------
Riceviamo dalla Prof.essa Anna Montanaro
La presentazione del libro UNICUM di Ezio Franceschi, corsista di filosofia, prevista il 28 febbraio a Piazzola sul Brenta con la presenza della prof.ssa Montanaro, è stata rimandata.
Per chi vorrà vi aspettiamo venerdì 6 marzo alle 20.30 presso il Circolo OLOL JACKSON di via A. da Bassano 3/5 a Padova: in occasione della giornata "M'illumino di Meno" la presentazione del libro sarà accompagnata da una performance teatrale a cura del circolo teatrale Abracalam.
A questo link l'evento Facebook della serata con tutti i dettagli.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------23/02/2020--------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------11/02/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
Il giorno 6 marzo 2020 ore 15:30 salterà la lezione di tedesco con la prof. Di Lasio.
Sarà fatto un recupero in coda al corso.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------11/02/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
Prima informativa:
si comunica che la Scuola Petrarca (e quindi il Cpia) sarà chiusa nei giorni 24, 25, e 26 febbraio 2020 per le vacanze di Carnevale.
Le lezioni riprenderanno regolarmente da giovedì’ 27 febbraio
Seconda informativa:
È ancora possibile iscriversi al Cpia:
Per quanti, da febbraio, desiderano iscriversi ai corsi Cpia:
COSTI CORSI CPIA SEDE PETRARCA
Gli Importi sono:
Costo di iscrizione: Euro 20 una sola volta ,tassa fissa di iscrizione al Cpia valida
per tutto l’anno scolastico 2019-2020)
Corsi Area Umanistica: Euro 80 per l’insieme dei corsi umanistici
Corsi di Lingue straniere:
Euro 80 " corso di lingua base o principiante (livelli A1 A2)
Euro 100 " corso di lingua avanzato (livello B1)
Euro 120 " corso di lingua conversazione
Corsi di Informatica:
Corsi di informatica di base: 60 euro a corso
Corsi di informatica avanzati: 80 euro a corso – per questo corso non si raccolgono
più iscrizioni in quanto già raggiunto numer omax ipatecipanti
Per chi si iscrivesse a metà anno:
verranno scontati del 50% SOLO I CORSI DI LINGUA STRANIERA
TUTTI I COSTI DEGLI ALTRI CORSI NON SUBIRANNO VARIAZIONI.
Stanno iniziando i nuovi corsi di Informatica di base.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------11/02/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
A tutti i corsisti iscritti al corso di lingua spagnola.
Avviso che la docente di spagnolo prof.ssa ANNA FAVARO ha dato le dimissioni per problemi personali.
Sarà sostituita dalla prof.ssa Cecchetto Giada (cecchetto.giada@libero.it) che inizierà il corso a partire da giovedì 20.02.2020 ore 15:30/17:00 (livello A1) fino a fine maggio.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------10/02/2020--------------
Riceviamo dalla Prof.essa Anna Montanaro
Mercoledì 12 febbraio non si terrà la lezione di filosofia per impegni
scolastici concomitanti della prof.ssa Montanaro.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------04/02/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Danny Solera
"Si avvisa, come già annunciato, che la lezione di oggi 4 febbraio 2020
inizierà e finirà con mezzora di anticipo.
L'orario sarà quindi 16:30-18:00. Ciò è dovuto a una presentazione che il docente
terrà alle 18:15 in via XX Settembre. L'evento è aperto al pubblico.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------31/01/2020--------------
Riceviamo dalla Prof.essa Anna Montanaro
Come già anticipato, mercoledì 5 febbraio la lezione di filosofia
si terrà per entrambi i gruppi dalle 17.30 alle 20 nella (solita) aula 3D,
per la visione del film preannunciato.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------22/01/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
Si comunica che il Corso di Storia dell’Arte con la prof.ssa Alessandra Bertazzolo
a partire da mercoledì 05/02/2020 dalle ore 17:00 alle ore 18:30
si terrà sempre presso il Salone della sede PETRARCA e quindi non più all’istituto BELZONI
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------23/01/2020--------------
Martedì 28.01.2020 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Presso il salone della SCUOLA PETRARCA
La MUSICA della memoria
Incontro con i docenti prof. Dennj Solera (storia) ed il prof. Antonio Cervato (musica)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------19/01/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
Comunico che la lezione di inglese conversazione di domani,
lunedì 20/01/2020 h18.30-20.00, dovrà essere cancellata
causa influenza della docente.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------22/01/2020--------------
Nell'ambito delle manifestazioni organizzate all'interno dei Corsi Cpia
che si svolgono alla Scuola Petrarca, quest’anno in occasione delle Feste Natalizie
il Coro Cpia Petrarca, diretto dal Prof. Antonio Cervato,
si è esibito in più Concerti in diverse sedi, per alcuni di questi concerti
è stato girato un video amatoriale a ricordo dell’evento.
Trovate i link ai video di tali Concerti nella sezione MUSICA di questo sito.
Link alla Pagina Musica => 6 Musica
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------19/01/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
Comunico che la lezione di inglese conversazione di domani,
lunedì 20/01/2020 h18.30-20.00, dovrà essere cancellata
causa influenza della docente.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------14/01/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
I problemi legati ad un crollo del controsoffitto della scuola Petrarca sono stati superati pertanto le lezioni riprenderanno regolarmente nelle solite aule assegnate.
Riceviamo dal Prof. Danny Solera
Si avvisa che la lezione di Storia di oggi 14 gennaio 2020 inizierà alle 17.30 e terminerà alle 18.45 a causa di una lezione precedente nel salone. Mi scuso per il disagio.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------08/01/2020--------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
1) lunedì 17 febbraio non si potrà tenere la lezione di cineforum in quanto l'aula
magna del Belzoni è occupata per corso ITS RED.
La lezione verrà recuperata a maggio 2020 in coda al corso.
2) A causa di problemi legati ad un crollo del controsoffitto della scuola Petrarca
ci sarà uno spostamento di aule (aula 30 e palestrina non sono più agibili).
I corsi saranno così sistemati:
BOTANICA ( AULA 29)
TEATRO (AULA PRIMO PIANO DA DESTINARSI)
ARABO (AULA 4)
SCRITT. CREATIVA (AULA 3)
3) MARTEDì 14/01/20 PROIEZIONE DOCUMENTARIO SULLA VITA DEL GRANDE
TENORE LUCIANO PAVAROTTI ORE 15:30
Il documentario durerà 2 ore pertanto i corsi di storia e di solfeggio avanzato
inizieranno alle ore 17:30 e finiranno alle ore 18:45
4) Ricordo a tutti coloro che si sono iscritti al concerto di Giovedì 16 gennaio ore 10:30
presso Auditorium C. Pollini di presentarsi alle ore 10:15 davanti al Pollini
per il ritiro dei biglietti.
Programma del concerto:
SCHUBERT/WEBERN, Deutsche Tänze
SCHÖNBERG, Kammersymphonie op. 9
SCHUBERT, Sinfonia n. 4
Heinz Holliger, direttore
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------07/01/2020--------------
Riceviamo dalla Prof.essa Anna Montanaro
Si comunica che domani mercoledì 8 gennaio si terrà un'Unica lezione di Filosofia
dalle ore 18.30 alle ore 20, per impegni scolastici concomitanti della prof.ssa Montanaro;
gli studenti del primo turno (ore 17-18.30) sono pregati dunque di seguire
la lezione delle 18.30. Grazie.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------12/12/2019--------------
Riceviamo dal Cpia
Le vacanze Natalizie del Cpia Petrarca
iniziano da sabato 21 dicembre 2019 (compreso)
fino a lunedì 06 gennaio 2020
il 20/12/19 c'e' scuola.
Cogliamo l'occasione per fare a voi e ai vostri cari
I NOSTRI PIU' CALOROSI AUGURI DI
UN FELICE E SERENO NATALE 2019
E UN PROSPEROSO ANNO 202O
da tutto lo staff e da quanti collaborano
con il Comitato Corsisti Cpia Petrarca
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------12/12/2019--------------
Si ricorda che il concerto di Natale 2019 del CPIA
si terrà Martedì 17.12.2019 ore 17:30
presso il salone della scuola media "F. Petrarca".
Si raccomanda la partecipazione di tutti i corsisti del Cpia Petrarca.
Mercoledì 18.12.2019 ore 20:00 presso il Duomo di Padova,
Concerto di Natale dell'Orchestra Giotto in collaborazione con
i cori "Piccoli cantori F. Petrarca" e "Cpia Petrarca"
presso il Duomo di Padova.
Una iniziativa interessante che si consiglia di non perdere
Sabato 21.12.2019 ore 20:30 presso il tempio della Rotonda di Rovigo,
Concerto di Beneficenza "Natale d'amore per L'isola che c'è".
Per chi non ha potuto assistere ai precedenti concerti o vuole rivedere il concerto
in un posto veramente unico di Rovigo e fare un po' di beneficenza e' un'altra
possibilità da cogliere.
Il dettaglio dei Programmi e le locandine sulla pagina Musica di questo sito
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------10/12/2019--------------
Riceviamo dal Prof. D. Solera
Comunico che la lezione di Storia del 17 dicembre, ore 17-18:30, è stata sospesa
a causa di un evento concomitante, ossia il concerto del coro CPIA che si terrà
nel salone dalle ore 17:30.
Questa lezione la recupereremo a fine corso nel mese di maggio 2020..
Resta invariata la ripresa delle lezioni il 7 gennaio 2020.
Riceviamo dal Prof.ssa E. Di Iasio
Si comunica che le lezioni di tedesco di martedì 17/12/19 e venerdì 20/12/19 sono annullate.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------27/11/2019--------------
Riceviamo dal Prof.ssa: Miriam Gallo
Ci comunica che le lezioni di oggi sono sospese.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------26/11/2019--------------
Riceviamo dal Prof: Alberto Still
Ciao a tutte e tutti. Purtroppo a causa dello sciopero dei controllori di volo
sono ancora bloccato a Praga.
Pertanto il corso di Fotografia riprende la prossima settimana.
Ci vediamo mercoledì 4/12 alle 15.30 con la vostra selezione di 5 foto
per fare l'analisi dello scattato insieme
Anche il corso di Comunicazione riprende la prossima settimana.
Ci vediamo lunedì 2/12 alle 17
Oppure mercoledì 4/12 alle 20.
Prego avvisare tutte e tutti...
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------25/11/2019--------------
Riceviamo dal Prof: Alberto Still
Carissime/i* Attenzione che io sarò a Praga anche il 25/11 e quindi :
la lezione di lunedì 25/11 salta.
Ci rivediamo quindi da metà della prossima settimana:
- mercoledì 27/11 h.20 Corso ComunicAzione Moderna Lezione 3
- lunedì 2/12 h. 17 Corso ComunicAzione Moderna Lez5
Prego tutte/i* di inoltrare al resto del corso per evitare presenze inutili...
Grazie in anticipo a quante/i* passeranno parola per risparmiare viaggi a vuoto alle/agli altre/i corsiste/i*.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------23/11/2019--------------
Riceviamo dalla Prof.essa Anna Montanaro
Mercoledì 27.11.19 Ritrovo per gli studenti di entrambi i corsi di Filosofia,
dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in Salone Petrarca, per visione di un film
in linea con il modulo di filosofia che stiamo affrontando.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------23/11/2019--------------
Riceviamo dal Cpia
Giovedì 28.11.19 non ci saranno i seguenti docenti in quanti impegnati in un corso di formazione interna del Cpia:
DANIELA LUCCHESI - SCRITTURA CREATIVA
ANTONIO CERVATO - SOLFEGGIO DI BASE
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------18/11/2019--------------
Riceviamo dal Prof: Dennj Solera
Comunico che la lezione del 20 novembre, ore 17-18:30, è stata spostata nella palestra della scuola a causa di un impegno nel salone dell'edificio. La lezione del 19 si svolgerà invece nel salone.
Mi scuso per il disagio e colgo l'occasione per consigliare la visione del nuovo materiale caricato.
Link : 5 Allegati
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------12/11/2019--------------
Riceviamo dal Prof: Alberto Still
Carissime/i*, mi dispiace comunicare la indisposizione del docente, assente per malattia.
Attenzione quindi : le attività di mercoledì 13/11 sono sospese!.
Prego tutte/i* di passare parola al resto del corso per evitare presenze inutili.
Tutto è quindi spostato alla prossima settimana:
- lunedì 18/11 h. 17 comunicazione moderna Lez4
- mercoledì 20/11 h.15 uscita fotografica (ponticello Gasparini)
- mercoledì 20/11 h.20 comunicazione moderna Lez1
Grazie in anticipo a quante/i* passeranno parola per evitare viaggi a vuoto alle/gli corsiste/i*.
Un cordiale saluto.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------10/11/2019--------------
Riceviamo dal Prof: Alberto Still
Siamo lieti di informarVi della partenza del Corso di ComunicAzione Moderna!
Si inizia ufficialmente la prossima settimana con due turni a scelta:
- lunedì 11/11 h. 17
- mercoledì 13/11 h. 20
Location: in salone alla Petrarca in Via Concariola (Ricordo che anche questo corso è compreso all'interno dell'area Umanistica del Cpia) !!
Cosa portare?
Ecco la lista di controllo:
- carta/bloc-notes,
- penna/matita,
- telefonino con connessione internet.
DISPONIBILITÅ LEZIONI
Come anticipato ci saranno 3 possibilità di accesso ai contenuti del Corso di ComunicAzione Moderna:
1) Tutti i report, gli esercizi e i testi di riferimento saranno disponibili e caricati online per cui anche chi arriva in ritardo o deve andar via prima ha accesso a tutti i contenuti;
2) Avremo due fasce orarie durante la settimana in cui saranno replicate le lezioni, così ci sarà la possibilità di partecipare di lunedì pomeriggio, oppure di mercoledì sera alle lezioni, in base alla propria comodità;
3) Si potrà partecipare a entrambe le fascie orarie, così che chi perde una lezione, o vuole rifarla, la potrà recuperare la sera.
Per ulteriori informazioni, chiama pure al 328/9596814, oppure scrivi a questa email:
comunicazionemoderna@gmail.com Ci vediamo presto! :-)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------06/11/2019--------------
Riceviamo dal Prof: Dennj Solera
la lezione di martedì 12 novembre (ore 17-18.30) è stata definitivamente spostata a mercoledì 20 novembre, alla stessa ora, sempre nel salone.
Quella settimana faremo dunque due lezioni, una al martedì (19 novembre) come al solito
e una il giorno successivo.
Spero che lo spostamento causi meno problemi possibili.
Ne approfitto per segnalarvi che è stata inserita (nella Pagina "Allegati") la presentazione della volta scorsa, nel caso qualcuno abbia necessità di recuperare informazioni.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------05/11/2019--------------
Riceviamo dal Prof: Antonio Cervato
Comunico che il corso di storia dell'arte tenuto dalla prof.ssa Bertazzolo
si svolgerà presso la sede Belzoni e non più nel salone della scuola Petrarca.
Orari e giorni precedentemente comunicati dalla docente rimangono invariati.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------31/10/2019--------------
La prof.ssa Anna Montanaro, valutato il grande numero di presenze a questo corso ha deciso di sdoppiarlo in due corsi uguali in due turni diversi .
Primo Turno: il mercoledì dalle ore 17.00 alle 18.30
Secondo Turno: il mercoledì dalle ore 18.30 alle 20.00
Saranno in pratica due lezioni uguali (ripetute) e una volta iscritti a un turno non sarà possibile frequentare anche l’altro turno.
-----------------------------------------------------------
Riceviamo dal Prof: Dennj Solera
Si avvisa che la lezione di Storia di martedì' 12 novembre 2019 è spostata a giovedì 14 novembre stesso orario.
Care/i corsiste/i,
vi scrivo per segnalarvi che sono stati caricati quattro file nel sito del Comitato Corsisti Cpia, alla pagina “Allegati” sotto l’etichetta “Allegati Corso di Storia a.s. 2019-20” di questo sito:
- i titoli delle ricerche più importanti dedicate all’Inquisizione romana. Per qualsiasi altra curiosità più specifica, per aspetti o periodi particolari del tribunale religioso, non esitate a chiedermi a lezione.
- uno schema relativo alla lezione sulle eresie in generale;
- uno schema relativo alla lezione su Valdesi e Catari;
- uno schema relativo alla prossima lezione che sarà su Domenicani e Francescani.
Ne approfitto per confermarvi le prossime due lezione del 5 e del 14 novembre 2019, sempre dalle 17 alle 18:30.
Per chi avesse possibilità consiglio la visione del film “Fratello sole e sorella luna” di Franco Zeffirelli del 1972. Io l’ho trovato al seguente indirizzo, ma se qualcuno lo trovasse in una qualità migliore tanto meglio: https://www.youtube.com/watch?v=zjSn-HvMrBk.
Un caro saluto e a martedì.
Prof. Solera
Troverete tutti i documenti di questo corso
nella pagina "ALLEGATI" di questo stesso sito
- Link -> 5 Allegati
-------------------------------------------------------------------------
Per favorire chi non può partecipare al corso per questioni di orario viene proposta una ulteriore fascia oraria da definire in base alla richiesta dei corsiti in base ad alcuni giorni ed orari proposti:
Presentazione e lezione di prova
Lunedì 4/11 h. 17
per il nuovo CORSO di COMUNICAZIONE Moderna
presso il Salone della scuola Petrarca.
Cosa hanno in comune UNICEF, Telethon, Obama e Trump?
Scopri le campagne di P.R. di successo internazionale :
genera curiosità e battute memorabili;
sfrutta strumenti di propaganda per appelli di mobilitazione e campagne passaparola;
scrivi articoli e notizie virali per i new media.
NOVITÀ - 3 possibilità di accesso al corso!
1) Tutti i report, gli esercizi e i testi di riferimento saranno disponibili e caricati online per cui anche chi arriva in ritardo o deve andar via prima ha accesso a tutti i contenuti;
2) Stiamo individuando una ulteriore fascia oraria durante la settimana in cui replicare le lezioni, così ci sarà la possibilità di partecipare di pomeriggio, oppure di sera alle lezioni, in base alla propria comodità, PERTANTO DITECI QUANDO PREFERITE;
3) Si potrà partecipare a entrambe le fascie orarie, così che chi perde una lezione, o vuole rifarla, la potrà recuperare la sera.
Pur ulteriori informazioni, chiamare pure al 328/9596814, oppure scrivete.
Il CORSO di COMUNICAZIONE Moderna ha una sua email specifica a cui scrivere:
comunicazionemoderna@gmail.com
Vi aspettiamo alla presentazione
Lunedì 4/11 h. 17!
PASSATEPAROLA
A presto!
Il programma è già stato presentato e pubblicato e si trova in questo sito sempre nella pagina News di qualche tempo fa.
-------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------15/10/2019----------------------------------------
Il prof. Antonio Cervato ci ha inviato le ultime informazioni che qui nella Pagina News pubblichiamo in maniera sintetica per la grande mole di informazioni più dettagliate, ma tutto il programma per esteso e dettagliato con le indicazioni, le date, gli eventi e spiegazioni varie, le trovate nella Pagina MUSICA di questo stesso sito.
Esibizione del Coro Cpia Petrarca
si ricorda che il Coro del Cpia Padova sede Petrarca diretto dal prof. antonio cervato si esibirà nei concerti di Natale nei giorni:
18 dicembre 2019 ore 20 presso il duomo di padova (in collaborazione con la scuola media giotto)
21 dicembre 2019 ore 20.45 presso la rotonda di rovigo
Elenco degli spettacoli corso di musicologia prof. Cervato anno scol. 2019/20
Prove d'Orchestra dell'OPV (Orchestra Padova del Veneto) al Pollini e alla Sala dei Giganti, e Opera Lirica “Andrea Chenier” al Teatro di Rovigo.
1) Auditorium C. Pollini Giovedì 21 novembre Prismi 54^ Stagione 5 €
2) Auditorium C. Pollini Giovedì 16 gennaio Prismi 54^ Stagione 5 €
3) Auditorium C. Pollini Giovedì 30 gennaio Prismi 54^ Stagione 5 €
4) Auditorium C. Pollini Giovedì 13 febbraio Prismi 54^ Stagione 5 €
5) Teatro sociale di Rovigo (Rovigo) opera lirica “andrea chenier”
di umberto giordano mercoledì 11 marzo 2020 ore 16.00 6 €
6) Auditorium C. Pollini Giovedì 26 marzo Prismi 54^ Stagione 5 €
7) Sala dei Giganti Mercoledì 15 aprile 2020 ore 10.30 Lezioni di Suono 2020 5 €
8) Sala dei Giganti Mercoledì 22 aprile 2020 ore 10.30 Lezioni di Suono 2020 5 €
9) Auditorium C. Pollini Giovedì 30 aprile ore 10.30 Prismi 54^ Stagione 5 €
10) Sala dei Giganti Mercoledì 6 maggio 2020 ore 10.30 Lezioni di Suono 2020 5 €
PER PRENOTARE:
Le prenotazioni per le prove d'Orchestra dell'OPV al Pollini e alla Sala dei Giganti nonchè
Andrea Chenier al Teatro di Rovigo avverranno nei seguenti giorni :
MARTEDI 29 durante il corso di musicologia e
nello stesso giorno dalle 18,30 alle 19,30 e
MERCOLEDI 30 dalle 17 alle 19,30.
Le prenotazioni saranno accettate solo dietro relativo pagamento.
Sarà ns. cura avvisare dovessero rimanere posti liberi.
Recapito presso la bidelleria al piano terra.
--------------- °°°°°°°°°° ---------------------
Troverete maggiori dettagli su quanto fin qui sintetizzato
nella pagina "MUSICA" di questo stesso sito
- Link -> 6 Musica
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------15/10/2019--2--------------------------------------
Corso: Storia Moderna
Titolo: L’Inquisizione romana: giudicare le anime, controllare i corpi
Docente: prof. Dennj Solera
Anno accademico: 2019-2020 Totale ore: 45
Ogni martedì, 17:00-18:30 - Salone scuola F. Petrarca, Via Concariola 9, Padova
(15.10.2019 - 9.6.2020)
Il corso di Storia 2019-2020 avrà come principale argomento la storia dell’Inquisizione romana. Il tribunale di fede sarà analizzato in una lunga parabola storica che va dall’inizio del XIII secolo, quando l’Inquisizione venne creata, all’età contemporanea, in quanto tale istituzione continua a esistere tutt’ora con un altro nome e obiettivi parzialmente differenti da quelli del passato.
Il tema verrà affrontato partendo da molteplici punti di vista, tentando di mostrare la rilevanza avuta dall’Inquisizione per la storia religiosa, ma anche per la storia sociale, politica, intellettuale e artistica europea, in particolar modo all’interno della penisola italiana.
Durante le lezioni verranno proposte alcune fonti storiche sulle quali i frequentanti saranno stimolati a interrogarsi, applicando ai documenti un approccio storico che verrà affinato con il succedersi degli incontri. Il docente offrirà agli studenti lo studio critico di processi inquisitoriali, bolle papali (tradotte dal latino all’italiano), scomuniche, raffigurazioni artistiche quali affreschi, dipinti e sculture, brani di opere letterarie, corrispondenze, film e materiale audio relativi all’argomento del corso.
Gli incontri avranno quindi il fine di demitizzare un argomento troppo spesso distorto dalla leggenda nera che lo caratterizza, di cui verrà comunque spiegata la genesi, per stimolare gli studenti a comprendere il peso avuto e che tuttora ha il tribunale di fede nelle vite degli individui.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------15/10/2019--1--------------------------------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
Corso di Comunicazione
Viene istituito un nuovo: “Corso di Comunicazione” tenuto dal Prof. Alberto Still
Il corso partirà lunedì 28 ottobre 2019 dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Obiettivi :
GENERA CURIOSITÀ, SUSPENCE,SLOGAN E BATTUTE MEMORABILI
SCRIVI ARTICOLI E NOTIZIE VIRALI PER I NEW MEDIA.CREA CONTENUTI MULTIMEDIALI CON LE MIGLIORI PAROLE CHIAVE, HASHTAG E PAROLE D’ORDINE.SFRUTTA STRUMENTI DI PROPAGANDA PER APPELLI DI MOBILITAZIONE E CAMPAGNE PASSAPAROLA.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------11/10/2019----------------------------------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
Corso di Conversazione Inglese
Si avvisa che giovedì 17 ore 15.30 non c'e il corso di Scrittura Creativa.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------10/10/2019----------------------------------------
Riceviamo dal Prof. Antonio Cervato
Corso di Conversazione Inglese
C’è stata un’alta richiesta dei corsisti per il corso di conversazione inglese, pertanto :
da martedì 15 ore 18.30 ci sarà un secondo corso di conversazione inglese.
A tenerlo sarà il prof Painting Mark Richard
I Nuovi orari :
Lunedì ore 18.30 il corso con la Laila Franceschi
Martedì ore 18.30 il corso con Painting Mark Richard
-----------------------
Corso di Storia
il corso di Storia sarà tenuto dal prof. Dennj Solera e partirà:
martedì 15.10.19 dalle ore 17:00 alle ore 18:30
presso il salone della scuola media Petrarca.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------08/10/2019----------------------------------------
LEZIONI CON IL PROF. CERVATO ANTONIO
Le lezioni del prof. Cervato (coro - solfeggio) saranno sospese dal 22.10.19 al 01.11.19 per attività artistica del docente.
Non verranno sospese SOLO le lezioni di MUSICOLOGIA poiché saranno tenute dal prof. Francesco Bertini.
LEZIONE DI CORO
Per problemi familiari, la lezione di coro di venerdì 11.10.19 ore 17:00 con il prof. Cervato sarà sospesa.
Si ricorda (ai corsisti che si sono iscritti) che la TURANDOT di G. Puccini sarà il giorno 23.10.19 ore 16:00 presso il teatro Verdi di Padova: si chiede gentilmente ai corsisti di arrivare in teatro 15 min. prima dello spettacolo e che saranno accompagnati dal docente Francesco Bertini (sostituirà il prof. Cervato).
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------03/10/2019----------------------------------------
Gentile corsista,
per organizzare al meglio il laboratorio di visione e lettura del film (Cineforum) abbiamo bisogno della sua collaborazione per sostenere il noleggio, la conservazione e l’utilizzo dello spazio in cui si svolge il laboratorio con un contributo una tantum di 10€.
Il contributo verrà raccolto a partire dalla prima lezione dalla signora Paola Lazzaro, che poi si occuperà di fare il versamento al CPIA entro il 15 di ottobre.
Cordiali saluti, Prof.Francesco Lazzarini
vedere comunicato ufficiale la link sottostante:
03/10/2019 - Link : A COMUNICAZIONE PETRARCA 1.pdf
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------28/09/2019----------------------------------------
Grazie alle numerose sollecitazioni ,il prof Cervato chi ha comunicato che
Il corso di Storia è stato attivato e partirà martedì 8 ottobre dalle 17.00 alle 18.30.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------19/09/2019----------------------------------------
Alleghiamo gli ultimi allegati ricevuti dal Cpia dei corsi del Cpia Petrarca e con indicazioni organizzative, da visionare tramite link sottostante.
Per ogni allegato questa è l’ultima versione fornitaci,
Purtroppo per la complessità organizzativa, gli orari possono subire ancora variazioni.
Per visionare e/o scaricare i documenti, cliccate sui link sottostanti
(Dropbox vi chiede "scarica e salva direttamente ..... oppure Accedi " e altro, voi scorrete fino in fondo del riquadro e cliccate solo su "no, grazie continua a visualizzare" dovrebbe apparire il documento )
24/09/2019 - Link : A Presentazione corsi _Petrarca_2019-20New4.pdf
24/09/2019 - Link : A CPIA - Orario AOF area umanistica - informatica 2019-2020New4.pdf
24/09/2019 - Link : A CPIA - Orario AOF - area linguistica 2019-20New4.pdf
24/09/2019 - Link : A Contatti e-mail docenti AOF_New4.pdf
24/09/2019 - Link : A Corso di Teatro 2019_2020_CPIA_CALENDARIO_New4.pdf
24/09/2019 - Link : A Calendario Cineforum aggiornato cpia 2019-2020.docxNew4.pdf
Dal Prof Cervato: Il corso di Conversazione Spagnola si terrà di giovedì dalle 17.00 alle 18.30 con la prof.ssa Guilleaha Hidalgo.
Data inizio corso: giovedì 3 ottobre 2019
N. ore del corso: 40
Costo: 120 euro + 20 euro iscrizione
Si ricorda lo sconto di 20 euro se iscritti anche ai corsi di area umanistica, se non si è' usufruito su altro corso.
ORARI DELLA SEGRETERIA CPIA PETRARCA PADOVA
TEL: 329 1384236
MAIL: petrarca@cpiapadova.it
ORARI DI RICEVIMENTO
LUNEDI' - MARTEDI' - GIOVEDI' - VENERDI'
DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 10.30
MERCOLEDI' DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 16.30
Le informazioni si trovano anche sul Sito Cpia Provinciale, qui vengono pubblicate
per allargare la distribuzione dell'informazione.
Per quanti volessero essere aggiornati anche tramite Posta elettronica, è sufficiente iscriversi tramite
mail all'indirizzo: attcek@iol.it (Attilio Cecchinello), mettendo in oggetto: "Iscrizione Mailing List del
Comitato Corsisti Cpia", e fornendo : il proprio nome, cognome e indicando di voler
ricevere le notizie scolastiche da parte del Direttivo del Comitato.
Per richieste, informazioni o segnalazioni sul Comitato, usare l'indirizzo mail: pa.lazzaro@yahoo.it
(Paola Lazzaro, Presidente del Comitato Corsisti)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------19/09/2019----------------------------------------
La Scuola Cpia Petrarca nella riunione dei giorni scorsi ha reso note le informazioni
per l’inizio dei Corsi nei primi giorni di Ottobre.
Gli insegnanti hanno dato personalmente lumi e programmi sulle materie da loro trattate.
Nell’occasione sono state distribuite in forma cartacea gli Orari e Costi dei Corsi.
La versione più recente è quella pubblicata qui on line, pertanto controllate ogni tanto gli aggiornamenti .
Alleghiamo l'ultima presentazione ufficiale dei corsi del Cpia Petrarca e con indicazioni organizzative, da visionare tramite link sottostante. Questa è l’ultima versione fornitaci,
purtroppo per la complessità organizzativa, gli orari possono subire ancora variazioni.
Per visionare e/o scaricare i documenti, cliccate sui link sottostanti
(Dropbox vi chiede "scarica e salva direttamente ..... oppure Accedi " e altro, voi scorrete fino in fondo del riquadro e cliccate solo su "no, grazie continua a visualizzare" dovrebbe apparire il documento )
20/09/2019 - Link : A Presentazione corsi _Petrarca_2019-20New3.pdf
18/09/2019 - Link : A CPIA - Orario AOF area umanistica - informatica 2019-2020New.pdf
18/09/2019 - Link : A CPIA - Orario AOF - area linguistica 2019-20New.pdf
Le informazioni si trovano anche sul Sito Cpia Provinciale, anche qui vengono pubblicate
per allargare la distribuzione dell'informazione.
Per quanti volessero essere aggiornati anche tramite Posta elettronica, è sufficiente iscriversi tramite
mail all'indirizzo: attcek@iol.it (Attilio Cecchinello), mettendo in oggetto: "Iscrizione Mailing List del
Comitato Corsisti Cpia", e fornendo : il proprio nome, cognome e indicando di voler
ricevere le notizie scolastiche da parte del Direttivo del Comitato.
Per richieste, informazioni o segnalazioni sul Comitato, usare l'indirizzo mail: pa.lazzaro@yahoo.it
(Paola Lazzaro, Presidente del Comitato Corsisti)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Buongiorno a Tutti
Ci auguriamo che tutti abbiate trascorso questo periodo estivo nel migliore dei modi e
siate pronti ad iniziare con entusiasmo il nuovo anno scolastico del Cpia Petrarca.
È quasi arrivato il momento di ripartire con i corsi per l’anno scolastico 2019-2020.
Nell’ultimo incontro con il Dirigente Scolastico Prof Lazzarini, sono state definite le date delle due classiche riunioni preliminari sui corsi.
Le due riunioni esplicative si Svolgeranno :
1^ Riunione: martedì 17 settembre ore 17,00
2^ Riunione: mercoledì 18 settembre ore 18,30
Si tratta di una stessa riunione esplicativa ripetuta in due giorni diversi, per permettere a più persone di poter intervenire, avendo a disposizione due giorni e con orari diversi.
In ogni riunione gli stessi professori presenteranno le loro materie e gli argomenti che prevedono di affrontare durante questo nuovo anno scolastico.
In tale sede verranno definiti gli orari settimanali e l’inizio delle lezioni per singola materia.
Per quanto riguarda i Costi, sono stati riconfermati gli stessi dell’anno precedente
Gli Importi sono:
Euro 20 tassa fissa iscrizione al Cpia per l’anno scolastico 2019-2020)
Euro 80 per l’insieme dei corsi umanistici
Euro 80 " corso di lingua base o principiante
Euro 100 " corso di lingua avanzato
Euro 120 " corso di lingua conversazione
Corsi di informatica di base: 60 euro a corso
Corsi di informatica avanzati: 80 euro a corso
Per quest’anno:
Per un solo corso di lingue o per un solo corso di informatica è previsto uno sconto di Euro 20 per chi è iscritto ai corsi di umanistica
Ci vediamo alle prossime riunioni esplicative.
Come Comitato Corsisti stiamo inviando questa mail informativa a quanti hanno fatto richiesta
di iscrizione alla Mailing List del Comitato.
Per quanti volessero essere aggiornati anche tramite mail, è sufficiente iscriversi tramite
mail all'indirizzo: attcek@iol.it (Attilio Cecchinello), mettendo in oggetto: "Iscrizione Mailing List del
Comitato Corsisti Cpia", e fornendo : il proprio nome, cognome e indirizzo mail, indicando di voler
ricevere le notizie scolastiche da parte del Direttivo del Comitato.
Per richieste, informazioni o segnalazioni sul Comitato, usare l'indirizzo mail: pa.lazzaro@yahoo.it
(Paola Lazzaro, presidente del comitato corsisti)
Se potete fate girare queste informazioni tra i corsisti del CPIA
Ringraziamo dell’attenzione e della collaborazione
Il Direttivo del Comitato Corsisti CPIA Padova
Sito Web del Comitato: https://sites.google.com/site/comitatocorsisticpiapadova/
Per Richieste, informazioni o segnalazioni, indirizzo mail: pa.lazzaro@yahoo.it (Paola Lazzaro)
Per iscrizione alla Mailing list del Comitato, indirizzo mail attcek@iol.it (Attilio Cecchinello)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
sono riportate nella pagina "8 Archivio" di questo sito
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 03/05/2020 ----------------------