Scopo di utilizzo
App per crittografare e decrittografare messaggi di testo in base ad una chiave di cifratura
Descrizione
L’applicazione MessCrypt è stata progettata per criptare/decriptare messaggi di testo.
Il funzionamento è molto semplice:
1) il mittente genera, una tantum, una Chiave di cifratura composta da un massimo di venti caratteri come numeri, lettere e caratteri speciali e la associa ad un Nominativo ovvero il destinatario
2) il mittente, attraverso l’apposita funzione di Criptaggio, formula un messaggio di testo, digitandolo oppure copiandolo da un altro testo ed incollandolo, associa una Chiave di cifratura (che definisce implicitamente il destinatario) e preme il pulsante di Criptaggio; viene, quindi, generato il messaggio criptato che può essere inviato al destinatario usando il pulsante di Condivisione che permette di utilizzare una delle applicazioni in suo possesso per trasmettere messaggi di testo (ad esempio: la posta elettronica, WhatsApp, Signal, ecc).
3) il destinatario riceve il messaggio criptato e può leggerlo in chiaro, attraverso l’apposita funzione di Decriptaggio di questa applicazione, solo conoscendo la chiave di cifratura che il mittente ha usato e che deve comunicargli separatamente
Sono anche presenti le funzioni di Esportazione dati ed Importazione dati che risultano particolarmente utili nel caso in cui, ad esempio, il dispositivo su cui sono stati memorizzati i dati (quelli delle chiavi di cifratura) debba essere sostituito; in casi come questo sarà sufficiente installare l'applicazione sul nuovo dispositivo, attivare la funzione di Importazione dati e, contestualmente, sul vecchio dispositivo attivare la funzione di Esportazione dati: in pochi secondi i dati saranno trasferiti sul nuovo dispositivo.
Tutta la procedura è protetta da un accesso con PIN che può essere modificato ogni volta che lo si desidera; inoltre, per evitare che ci si possa dimenticare del PIN è previsto che, all’atto della creazione o modifica dello stesso si possa inviare un promemoria, tramite e-mail, affinchè rimanga traccia nel tempo e l’informazione sia memorizzata su un dispositivo diversoda quello su cui si esegue l’applicazione.