Nell’ambito del Programma Erasmus plus Azione chiave 1 KA121-SCH 2023-1-IT02-KA121-SCH-000138343, il 2 novembre 2023, il nostro Istituto partecipa ad attività di incoming job shadowing di docenti provenienti dalla scuola Potentia education Bålsta , Sweden
ATTIVITA' SVOLTE DALLE CLASSI QUINTE DURANTE LA VISITA DEI DOCENTI SVEDESI IN JOBSHADOWING.
Dall’11 al 15 marzo 2024 riprende la nostra formazione Erasmus nell’ambito di un progetto Erasmus+ Azione Chiave 1 (Formazione personale della scuola). Le docenti svolge ranno attività di job shadowing (osservazione lavorativa) presso la scuola spagnola Escola Josep Maria Folch i Torres, partecipando alle loro attività didattiche.
Nell’ambito del “PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 - 2023-1-IT02-KA121-SCH-000138343 – la nostra scuola dell’infanzia è stata protagonista della prima esperienza di job-shadowing, con tre docenti provenienti dalla Spagna, per una settimana di formazione in servizio (dal 6 al 10 maggio 2024) nell’ambito del progetto Erasmus plus KA1. Le docenti spagnole hanno visitato non solo i quattro plessi della scuola dell’infanzia del nostro Istituto, ma anche la scuola primaria e la scuola secondaria di 1^ grado e hanno contribuito a rendere interessante e coinvolgente la nostra quotidianità scolastica. Questa esperienza ha arricchito umanamente e professionalmente tutti i docenti e gli allievi partecipanti.
E’ stata un’altra occasione per rafforzare le relazioni internazionali del nostro Istituto all’insegna dei valori Erasmus.
Oggi pomeriggio (21/03/2024) si è tenuto un incontro on line con i colleghi Elena Forcelli, Sergio Granieri, Nadia Massariello Tibello e la referente Erasmus spagnola Inma Hurtado Cintas, per pianificare le attività di jobshadowing che vedrà coinvolti i colleghi della scuola dell’Infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria dell’IC Manzoni Radice
Dal 6 al 10 maggio 2024 si svolgerà, presso il nostro istituto, una esperienza di Job Shadowing con la Scuola CEIP JAUME I - Alcàsser, (Spagna). Due docenti spagnoli e la loro consulente educativa, potranno vivere la scuola italiana osservando il nostro istituto ed Il lavoro degli/delle insegnanti in classe allo scopo di costruire relazioni, scambiare esperienze e acquisire nuove strategie di insegnamento e valutazione. L’esperienza coinvolgerà docenti e alunni/e dell’Infanzia, Primaria e Secondaria. Un arricchimento professionale, culturale e umano ed un’azione concreta nella direzione di una reale dimensione europea dell’insegnamento.
Non visualizzi nessun elemento sopra? Esegui di nuovo l'autenticazione