Michael Paluch:
Tra nazionalismo e liberalismo.
La società e la Chiesa in Polonia alla ricerca di identità
Quesiti per il lavoro pomeridiano nei 4 gruppi di lavoro:
Quali sono le similitudini degli sviluppi nella storia della Polonia e nella storia del mio paese? Quali sono le differenze?
Quali sono stati gli eventi chiavi nella costruzione dell'identità del mio paese?
Il percorso della Polonia ha la sua particolarità. Ma si può sempre cercare di vedere qualche regola universale nei percorsi particolari. Quali sono queste regole che si potrebbero proporre sulla base del percorso della Polonia? Cerca di giustificare la tua proposta.
Il nazionalismo gioca quasi sempre un ruolo importante nello sviluppo della propria identità. Come la valuti – ha un ruolo positivo o negativo? Cosa si può fare perché il suo ruolo sia positivo?
Massimo Mancini:
Nazionalismo e religioni in Europa negli ultimi secoli
Per i lavori di gruppo:
La definizione di nazione: evoluzione e conseguenze.
Cattolicesimo e nazionalismo in Italia.
I cattolici e il nazionalismo in Germania e Austria.
Action Française e nazionalismo in Francia.
Orlando Rueda Acevedo,
Il Nazionalismo e i nazionalismi sudamericani.
Per i lavori di gruppo:
Quali tipi di nazionalismo possiamo identificare in A.L. e quale di essi sarebbe il più preciso per identificare l’attuale situazione latino americana ?
Possiamo ancora identificare un nazionalismo religioso in A.L.? Quali sono i benefici e i danni di questo tipo di nazionalismo?
Il nazionalismo e le dittature sono compatibili? Perché sì e perché no?
Possiamo affermare che c’è un nazionalismo latinoamericano o i nazionalismi in ogni paese latino americano?
Antonio Olmi,
La civiltà cinese
Per i lavori di gruppo:
inquadramento geografico-storico della civiltà cinese;
l' "orientamento nella realtà" caratteristico della civiltà cinese;
il confronto storico-culturale tra l'Occidente e la Cina;
fondamenti di un "dialogo sapienziale" tra la civiltà occidentale e la civiltà cinese.
Helen Alford,
L'elemento religioso nella costruzione della Nazione. La posizione di A. Hastings
Francesco Compagnoni,
Sono nazionalisti gli italiani di oggi? Nascita e sviluppo del nazionalismo italiano