In questa sezione trovate le norme per prenotare e sostenere gli esami dei corsi nel piano di studio.
a) BIBLIOGRAFIA DEI CORSI - La bibliografia per ciascun esame è quella riportata sull’Ordine degli Studi, disponibile online sul sito istituzionale, sezione documenti; per conferma dei libri di testo da acquistare o per la disponibilità di eventuali dispense, gli studenti possono contattare la Dr Marina Russo o direttamente i docenti (l'elenco dei docenti, con foto e indirizzi email è disponibile sul sito istituzionale, sezione Facoltà). Per qualsiasi domanda che riguarda come e che cosa studiare per un esame, bisogna attivarsi con un congruo anticipo, in modo da avere il tempo di studiare e preparare l’esame. Alcuni docenti mettono a disposizione dei siti google per attività interattive e informazioni di dettaglio, a cui lo studente deve chiedere l'iscrizione.
b) CALENDARIO ESAMI - Tutti gli studenti sono caldamente invitati a sostenere gli esami nelle tre sessioni ordinarie di febbraio, giugno e settembre. Secondo gli Statuti PUST non è possibile sostenere validamente un esame se non sono state pagate previamente le tasse. Informazioni sul calendario accademico e sulle tasse sono pubblicate sul sito istituzionale, nella sezione Ordine degli Studi.
Gli studenti del Programma Tutor hanno anche la possibilità di sostenere un esame in forma orale a distanza con il Professore, previa richiesta via mail: tutor@pust.it alla Dr Marina Russo (Decanato della Facoltà) che provvederà a fissare l'appuntamento con il Docente.
c) PRENOTAZIONE ESAMI - Per la prenotazione degli esami, è necessario inviare una mail di richiesta alla mail tutor@pust.it specificando: Codice del corso, Titolo del corso, Professore. Ricordiamo che secondo le norme universitarie gli studenti che desiderano sostenere un esame nelle sessioni ordinarie (febbraio, giugno e settembre) devono iscriversi almeno una settimana prima della sessione degli esami. La richiesta di esami di discipline non attivate nell'anno in corso può essere soddisfatta solo secondo la disponibilità del docente. NON si prendono accordi direttamente con i docenti.
d) RINUNCIA ESAME - Chi intendesse ritirarsi dal sostenere un esame precedentemente prenotato deve darne comunicazione scritta almeno 2 giorni prima della data d’esame. Chi non si presenta ad un esame al quale era iscritto, senza aver informato in precedenza, dovrà pagare una penale di 50 euro. Finché non sarà pagata la penale, lo studente non potrà sostenere altri esami.