‼️ non perderti i TOUR NEI BORGHI E NELL'ECOMUSEO DELLE TERRE D'ACQUA in occasione di RISO' - FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL RISO🔜
In occasione di Risò – Festival Internazionale del Riso, che avrà luogo dal 12 al 14 Settembre, Vercelli e il suo territorio si trasformano in una porta d’accesso privilegiata per esplorare un territorio dove agricoltura, cultura e paesaggio si intrecciano in un dialogo virtuoso.
Cuore pulsante della risicoltura italiana e custode di una storia millenaria, la città e le Vie dei Borghi d'acqua propongono un ricco programma di tour guidati tematici pensati per valorizzare il profondo legame tra terra e identità, tradizione agricola e innovazione culturale, scoperta e consapevolezza ambientale.
Non si tratta di semplici visite, ma di una vera e propria esperienza immersiva che restituisce valore all’agricoltura come elemento identitario, motore economico e paesaggistico, guidando i visitatori in un viaggio tra le radici contadine del territorio, riscoprendo luoghi, volti, storie e saperi che hanno reso unica questa parte del Piemonte.
Gli itinerari proposti si snodano tra le “cellule” dell’Ecomuseo delle Terre d’Acqua, autentici presìdi culturali e identitari che raccontano la storia, le tradizioni e l’evoluzione della civiltà risicola in un paesaggio unico al mondo.
Il percorso attraversa un territorio ricco di fascino, modellato nei secoli da una fitta rete di canali irrigui gestiti da AIOS, che ancora oggi scandiscono i ritmi della campagna e dell’agricoltura.
Le tappe includono: l’Abbazia di Santa Maria Assunta di Lucedio, con la sua maestosa Torre Campanaria, simbolo della nascita della risicultura; l'Antico Mulino di San Giovanni, testimonianza del lavoro e dell’ingegno contadino; la storica Tenuta Colombara, custode di antiche tradizioni agricole e architetture rurali; il borgo di Rive, trasformato in un suggestivo museo a cielo aperto grazie all’evento DeRive; il Bosco delle Sorti della Partecipanza, uno dei rari esempi ancora vivi di foresta planiziale, con la sua storica sede.
Un’esperienza immersiva, tra cultura, paesaggio e tradizione, pensata per viaggiatori in cerca di autenticità, turismo lento e storie da vivere.
PER SAPERNE DI PIU' E PRENOTAZIONI VISITA IL SITO ➡️ : https://www.somewhere.it/riso-2025