Viaggio a Praga e Budapest
Uno tra i viaggi più belli che ho fatto è quello a Praga e Budapest.
Personalmente lo consiglio a chi ama fare lunghe passeggiate, sperimentare cibi molto diversi da quelli italiani e a chi d’estate non vuole solo stare al mare.
Se queste caratteristiche vi rispecchiano, vi consiglio di leggere questo articolo; se invece pensate che non è uno tra i viaggi più belli che vorreste fare, aspettate il prossimo mese con nuovi articoli su altri viaggi!
Senza perderci in chiacchiere, direi di iniziare subito.
Cominciando da Praga, la prima cosa che vi consiglio è di visitare l’orologio,che si trova nella piazza esattamente al centro della città. Potete anche entrare all'interno e salire fino all'ultimo piano, osservando così tutta la città dall'alto. Dopo potete dirigervi verso il ponte Carlo, così facendo una bellissima passeggiata e per chi preferisce rilassarsi un po’, è possibile affittare un pedalò o andare sul traghetto, per navigare sul fiume, prendendo anche il sole.
Il cibo tipico, e secondo me il migliore che potete assaggiare a Praga, è il gulasch, uno stufato di manzo con un mix di verdure ; come dessert il trdelník, un rotolo di pasta dolce, dove all'interno potete mettere degli ingredienti a vostra scelta, come il gelato, la panna, la Nutella ecc. Infine a Praga non si può non assaggiare la mitica birra Pillsen: la trovate in tutti i bar, ristoranti e birrerie ed è la bevanda più economica persino meno costosa dell’acqua minerale!
Posso assicurarvi che Praga è veramente una città bellissima da visitare,ma ancora più bella è Budapest.
Budapest, rispetto a Praga, è una città in cui ci si rilassa maggiormente.
Prima di iniziare a spiegarvi la città, vi consiglio di portare un costume da bagno, perché una tra le cose più belle e tipiche di Budapest sono le piscine termali: ce ne sono veramente tante e tutte sono bellissime,alcune però sono aperte solo agli uomini o solo alle donne,quindi vi consiglio di fare una approfondita ricerca.
Un’altra cosa che vi suggerisco è noleggiare una bicicletta, perché potrete muovervi più facilmente, visitando anche più velocemente la città. Volendo, si può raggiungere con la bici anche l’isola Margherita, un parco enorme e meraviglioso:anche lì vi consiglio di portare il costume da bagno e un telo su cui stendervi per prendere un po’ di sole.
Potete poi andare sulla ruota panoramica , Budapest eye, e se volete seguire un mio consiglio, è più bello andarci di notte, perché si vede dall’alto tutta la città illuminata. Purtroppo però c’è da aspettare parecchio il proprio turno, poiché c’è sempre tantissima fila; ma, una volta entrati vi faranno sedere in una specie di cabina e vi faranno fare ben 4 giri.
Uno tra i cibi tipici di Budapest è lo spezzatino di carne con gnocchetti all’uovo. Purtroppo a Budapest tutti i piatti sono molto forti, infatti vi consiglio se non amate il piccante di provare ad andare non in un ristorante, ma in un pub,perché fanno dei panini veramente particolari e non forti. Come dolce vi consiglio la Dobos torta, composta da 6 strati di pan di spagna, su cui è spalmata una crema di cioccolata, oppure il Palacsinta, una specie di crepes ungherese riempita di cioccolata, marmellata o noci.
Spero che questo articolo vi sia piaciuto ma soprattutto che vi sarà stato utile!
M.F.