Gemellaggio con la parrocchia di

S. Anna in Esztergom

La nascita del gemellaggio

Era il 1991 quando nacque il gemellaggio, fortemente voluto dall'allora parroco don Attilio Mazzola, tra la nostra Parrocchia di Santo Stefano Re d’Ungheria e la Parrocchia ungherese di Sant’Anna in Esztergom.

Infatti, due anni prima nel 1989,  aveva parlato della sua idea al Primate d’Ungheria Cardinale Laszlo Paskaj, raggiunto a Roma dopo un faticoso viaggio notturno, essendo riuscito ad ottenere udienza ad un orario insolito: alle 7 del mattino! Il Cardinale  si dimostrò subito entusiasta dell’iniziativa.

Così nel maggio del 1990 il Cardinale Paskaj venne in visita, per tre giorni, alla nostra Parrocchia e alla Città di Padova. In quell’occasione, era il 25 maggio 1990, il Cardinale consacrò la nostra Chiesa.

L’anno successivo, il 26 maggio 1991 nella nostra Parrocchia e il 26 luglio 1991 nella Parrocchia di Sant'Anna in Esztergom, venne firmato il documento che sanciva il gemellaggio tra le due Parrocchie.

Ebbe cosi inizio un lungo e interessante rapporto tra le due comunità con incontri socio-culturali, viaggi di interscambio alternati nelle due Parrocchie, coinvolgendo molte persone e famiglie. Vennero organizzati diversi campi estivi alternativamente in Italia e Ungheria con la partecipazione di molti giovani di varie età. Nacquero  molte amicizie ancora vive, ricordate con affetto.

La nostra Parrocchia, con l’iniziativa della “comunione dei beni”, contribuì economicamente alla ricostruzione della scuola della Parrocchia di Sant’Anna, che venne intitolata al Cardinale Jòzsef Mindszenty.

Nel 1993 una delegazione della nostra Parrocchia venne invitata nel Parlamento Ungherese in occasione di una grande Festa Nazionale, per riconoscenza all’unica Parrocchia in Italia, dedicata a Santo Stefano Re d’Ungheria.

L’esperienza del gemellaggio con il passare del tempo si è affievolita, ma non esaurita e rimangono ancora contatti con alcuni nostri parrocchiani che annualmente si incontrano con i vecchi “Amici Ungheresi”.

Inoltre il Consolato Ungherese in Italia e l’Associazione Culturale Italo-Ungherese del Triveneto, si ritrovano periodicamente nella nostra Parrocchia per celebrare e festeggiare  importanti ricorrenze Ungheresi.

Deus nos confirmat vobiscum in Christo

E' un breve video-documentario "digitalizzato" (e qui di seguito una sua breve presentazione), realizzato dal nostro ex parrocchiano Guido Barbato nel 1993 per Telechiara, per raccontare il Gemellaggio alle Istituzioni e famiglie padovane e ungheresi

Deus nos confirmat vobiscum in Christo, che realizzai per la parrocchia nel 1993, è il primo filmato dedicato al gemellaggio tra Santo Stefano d’Ungheria e Sant’Anna in Esztergom.

Narra l’idea di partenza del gemellaggio avuta dal parroco don Attilio Mazzola, condivisa e supportata dal Primate di Ungheria Cardinale Laszlo Paskaj e benedetta dal Vescovo Antonio Mattiazzo; le idee che ne sono ancora oggi alla base; documenta le firme ufficiali del gemellaggio a Padova e Esztergom, i primi incontri e scambi tra famiglie e commissioni parrocchiali, il tutto tra il 1990 e il 1993.

E’ un videoracconto piuttosto inedito: alla sua uscita più che alle famiglie venne infatti destinato ai media dell’epoca come Telechiara, ma anche a quelli ungheresi: ricordo che ne venne infatti realizzata una copia nello standard televisivo SECAM, in funzione nel territorio magiaro. Questo spiega anche l’iniziale descrizione forse un po’ scontata su Padova e i suoi monumenti.

Così come per il video “Un anno in festa” del 1990 sul venticinquesimo di costruzione della chiesa, era diventato urgente digitalizzare anche questo storico filmato, che dura poco più di venti minuti, e metterlo in salvo, in quanto l’originale era registrato su un formato di videocassetta professionale in uso negli anni ‘90 e ora andato fuori produzione.

Buona visione!

Guido Barbato