Nulla è come appare:
La profezia di Cassandra nell'Iliade e la meccanica quantistica
La profezia di Cassandra nell'Iliade e la meccanica quantistica
10 e 13 febbraio 2025 - Aula seminari C - Edificio 19 - Viale delle Scienze, Palermo
Target:
Scuola secondaria di primo grado (Visitatori dai 11 ai 13)
Biennio scuola secondaria di secondo grado (Visitatori dai 14 ai 16 anni)
Ore: 09:00 - 13:00
Durata: 30 min
____________________________________________________________________________________________________
IC "Luigi Pirandello" - Mazara del Vallo (TP)
____________________________________________________________________________________________________
Nulla è come appare: la profezia di Cassandra nell'Iliade e la meccanica quantistica
Il principio di indeterminazione di Heisenberg e l’Iliade si trovano a condividere temi legati all’incertezza, alla limitazione della conoscenza e alla natura intrinseca del destino. Mentre nella prima parte della drammatizzazione i ragazzi si soffermeranno sul principio di indeterminazione che ci ricorda che l’incertezza è una caratteristica del mondo fisico, nella seconda parte, ci si soffermerà a conoscere Cassandra, la profetessa troiana dell’Iliade, attraverso un monologo che ci mostrerà che conoscere tutto il futuro, pur essendo vero, non è sempre utile se non possiamo cambiarlo.