Anna Puglisi, insieme al marito Umberto Santino, ha fondato nel 1984 l'Associazione delle donne siciliane per la lotta contro la mafia.
Tale associazione ha lo scopo di diffondere i temi della mafia per far conoscere a quante più persone possibile le atrocità che un'organizzazione mafiosa può fare, soprattutto tra i giovani a scuola.
Anna Pugliesi è anche cofondatrice del Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" (giornalista noto per le denunce contro Cosa Nostra, che è responsabile del suo assassinio) ed è autrice di numerose biografie su donne siciliane, vittime della mafia.
Esistono molte altre associazioni contro la mafia come:
Libera
FAI (Federazione delle associazioni Antiracket Italiane)
Fondazione Caponnetto
Progettolegalità (Fondazione Borsellino)
Fondazione Falcone
Associazione Addio Pizzo
Diverse sono anche le rappresentazioni a teatro che parlano della lotta contro la mafia.