Sono progetti di cooperazione transnazionale di piccola e larga scala che offrono l’opportunità alle organizzazioni attive nei settori istruzione, formazione e gioventù, a imprese, enti pubblici, organizzazioni della società civile etc. di cooperare al fine di:
attuare e trasferire pratiche innovative a livello locale, regionale, nazionale ed europeo
modernizzare e rafforzare i sistemi di istruzione e formazione
sostenere effetti positivi e di lunga durata sugli organismi partecipanti, sui sistemi e sugli individui direttamente coinvolti.
Italia, Belgio, Francia, Turchia, Spagna per realizzare uno strumento informatico per la valutazione delle competenze.
5 Nazioni partecipanti: Italia, Portogallo, Turchia, Spagna ed Olanda per la realizzazione di un corso strutturato per docenti per combattere il Cyberbullismo.
Italia, Belgio, Francia e Spagna per approfondire e creare materiali sulla Content Curation
5 Nazioni partecipanti: Italia, Portogallo, Romania, Spagna e Bulgaria per la realizzazione di sistema per l'autovalutazione delle competenze di inclusione dei docenti ed in genere della scuola
7 Nazioni partecipanti: Italia, Svezia, Olanda, Danimarca, Turchia, Moldavia, Polonia, per la realizzazione di un sitema di strategie che stimolino il coinvolgimento dei genitori nel percorso scolastico dei figli
5 Nazioni partecipanti: Italia, Polonia, Turchia, Romania e Lettonia per la realizzazione di una raccolta di attività per intodurre l'ecologia e il tema della sostenibilità ambientale nel programma delle varie discipline, utilizzando una metodologia basata sul gioco.