Maths&Art
cod.2020-1-IT02-KA229-079414_1
cod.2020-1-IT02-KA229-079414_1
IISS è l'istituto coordinatore, ed i partner sono le scuole
Escola Secundária de Caldas das Taipas (Portogallo)
Munkkiniemen yhteiskoulu- Helisinki (Finlandia)
IES Azcona-Almeria (Spagna)
Eyüpsultan İMKB Mesleki ve Teknik Anadolu Lises- Istanbul (Turchia).
23 fra studentesse e studenti del nostro istituto sono coinvolti nella progettazione di attività realizzate attraverso l'uso della piattaforma MathsCityMap, ed attività interdisciplinari che coinvolgono Matematica ed Arte.
I partecipanti, a gruppi di 5/6 alla volta, saranno coinvolti nelle mobilità nei 4 Paesi partner, della durata di una settimana.
Mobilità n°1- Istanbul (Turchia)
8/11/2021 - 13/11/2021
Mobilità n°2- Almeria (Spagna)
17/01/2022-22/01/2022
Mobilità n°3- Helsinki (Finlandia)
01/05/2022-6/05/2022
Mobilità n°4... Brindisi!!! (Italy) 12/09/2022-17/09/2022
Workshops
Sono stati realizzati dallo staff di progetto della nostra scuola workshops in lingua inglese con uso di applicativi specifici che hanno permesso ai/alle partecipanti di realizzare il disegno della propria piastrella di argilla. Il disegno doveva seguire le leggi della simmetria matematica, in modo da coniugare Matematica ed Arte. In seguito ci siamo recati presso "La Fabbrica del Farò", dove abbiamo realizzato la decorazione delle piastrelle e la relativa cottura.
Aver accolto questo gruppo Erasmus+ dell' IISS E.Majorana Brindisi è stata una grande conferma di come questo luogo possa essere fonte di ispirazione e di opportunità.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, quindi grazie a
Erasmus+ Indire, grazie ad IISS "Ettore Majorana".
La Fabbrica del Farò
Attività culturali
Sono state organizzate visite guidate nella nostra città e nei dintorni; oltre ai principali monumenti del centro storico abbiamo potuto visitare il Castello Svevo ed il Castello Angioino, la spiaggia di Penna Grossa, le città di Otranto e Lecce
Metodologie didattiche innovative
Sono stati realizzati 2 diversi percorsi matematici ed artistici con la piattaforma MathCityMap: "Brindisi during the Roman Age" e "Medieval Brindisi". I/le partecipanti, divisi in 11 gruppi transnazionali, si sono sfidati durante una avvincente gara a punti.
Svolgere attività matematiche all'aperto in modo coinvolgente, scoprendo tesori artistici nella nostra città è molto stimolante per gli/le studenti/studentesse.
Attività sociali
L'aspetto della socialità riveste sempre una grande importanza durante i progetti Erasmus.
Cena di saluto e balli nel cortile della nostra scuola
E per finire un video riassuntivo per ricordare i momenti più belli della settimana!
L'ULTIMA mobilità in PORTOGALLO CHE CONCLUDE IL PROGETTO
Mobilità n°5- Calsa das Taipas (Portogallo)
24/04/2023 - 28/04/2023