Erasmus + è il programma dell’Unione europea nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, per il periodo 2021-2027.
L’istruzione e la formazione inclusive e di alta qualità, nonché l’apprendimento informale e non formale, sostengono i partecipanti di tutte le età e permettono di raggiungere le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, una reale comprensione interculturale e la transizione verso il mercato del lavoro.
Forte del successo ottenuto dal programma nel periodo 2014-2020, Erasmus+ accresce le opportunità rivolte a un numero maggiore di partecipanti e nei confronti di un’ampia gamma di organizzazioni. All’interno del Programma assumono ruoli centrali alcuni temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle generazioni più giovani. Trascorrere del tempo in un altro paese per studiare, imparare e lavorare dovrebbe diventare la norma, così come l’essere in grado di parlare altre due lingue oltre alla propria lingua madre.
Le attività dei progetti finanziati dal programma sono completamente gratuite per i partecipanti.
Progetti di mobilità con studenti e studentesse
Progetti di cooperazione per lo sviluppo di buone pratiche
Progetti eTwinning
Un ulteriore settore che ci permetterà di ampliare la nostra tipologia di progetti è quello che riguarda il volontariato e gli scambi tra giovani. Un passo importante è quello di entrare a far parte del Corpo Europeo di Solidarietà; già alcuni dei nostri alunni Erasmus hanno aderito a questa iniziativa