Leader - Emil Hansson (emil.hansson@liceosteam.it)
Documentatore - Angelica Giunta
Ricercatori e ideatori - Emil Hansson, Eduardo Fulvio, Viola Nicole Talini
Tecnici Sito - Emil Hansson
Designer - Emil Hansson, Eduardo Fulvio
Resoconto informale della attività di sviluppo del Project Work svolta tra Dicembre 2023 e Marzo 2024
Studente-Tutor (corso DMD 2°anno)
Serena Ruffato
Antonio Aversano
Michele Tessadri
Attività di gruppo
Link al Miro: Miro
NOTE e Prodotti
In questo periodo abbiamo anche richiarito le nostre idee per migliorare il nostro prodotto, e formulato delle slide che contengano tutto il lavoro fatto fino ad ora.
Presentazione per il 03/03/2024
Presentazione per il 12/03/2024 (Fine ALL 2)
Giorno 1
Il lunedì mattina ci siamo trovati via Meet con i rappresentanti dell'OPT che hanno pazientemente e diligentemente ascoltato le nostre presentazioni, discusso con noi i problemi riscontrati, e risposto alle nostre domande. La Professoressa Ruffato ci ha inoltre spiegato alcuni punti fondamentali del metodo progettuale, e ci ha educato sulle domande giuste da porci. Alla fine della mattinata abbiamo svolto il Crash Course sull'attività svolta alla mattina.
Lavorando spalla a spalla con gli studenti del 2° anno di DMD, al pomeriggio abbiamo fatto ricerca, appuntando le caratteristiche fondamentali che il nostro packaging dovrà avere, poi ci siamo trovati con l'altro gruppo con la nostra stessa consegna e abbiamo confrontato le nostre idee, sempre mantenendo aggiornata la lavagna digitale su Miro.
Giorno 2
Alla mattina abbiamo svolto la simulazione di matematica per prepararci al meglio per la maturità.
Al pomeriggio abbiamo collaborato su Miro, concludendo la nostra User Journey Map. Grazie a questo strumento siamo stati in grado di delineare al meglio le nostre proposte
Giorno 3
Trovandoci di nuovo con gli studenti dell'alta formazione, abbiamo fatto uno dei prototipi che porteremo alla celebration di martedì 12. Lavorando anche con il Prof. Stacchini, però, siamo arrivati ad ancora una nuova soluzione, molto più innovativa ed elegante. Prima, rimanendo sul piano puramente concettuale, abbiamo discusso dell'idea, poi l'abbiamo concretizzata, schizzando le nostre prime impressioni ed idee. Nel mentre, metà del gruppo ha lavorato alla parte esterna del packaging, ideando la grafica. A fine giornata avevamo degli schizzi facilmente concretizzabili, su cui avremmo lavorato nei giorni successivi.
Giorno 4
Alla mattina abbiamo svolto la simulazione di matematica per prepararci al meglio per la maturità.
Al pomeriggio siamo andati tutti avanti sulla grafica del prodotto.
Giorno 5
Emil ha pensato ad un'idea ancora più rivoluzionaria. Abbiamo collaborato per svilupparla al meglio e poi abbiamo lavorato alle fondamenta per il prototipo
Giorno 6
Eduardo ha mandato una mail a un’azienda di design.
Emil si è occupato del sito.
Giorno 7
Emil e Eduardo hanno realizzato la modellazione 3D del packaging.
Viola e Angelica si sono occupate di aggiornare il sito in quanto mancavano delle cose da aggiungere.
Giorno 8
Dato che è stato l’ultimo giorno di ALL abbiamo steso una lista di cose da fare/da perfezionare:
Finire la documentazione —> Angelica Giunta
Finire la modellazione 3D —> Emil Hansonn
Riscrivere meglio il brainstorming —> Viola Nicole Talini
Creare una timetable —> Emil Hansson
Aggiornare il sito —> Viola Nicole Talini
Presentazione —> Eduardo Fulvio.