Il progetto Professional Development 2019-2022 si prefigura come la continuazione di un percorso di aggiornamento professionale iniziato nel 2016-2019 come rete di scuole denominata Professional Development Marche Group e inizialmente composta dal Liceo "Giacomo Leopardi" di Recanati (scuola capofila), il Liceo Statale Classico-Linguistico "Giacomo Leopardi" di Recanati e il Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Macerata.
I nostri percorsi di 25 ore sono finalizzati a promuovere la diffusione di itinerari innovativi del modello educativo, di didattica e di tecnologie protagoniste del cambiamento così da facilitare l'apprendimento della lingua e della civiltà inglese nell'ottica di una didattica per competenze, di una maggiore centralità dello studente e di metodologie interdisciplinari. I nostri relatori sono autori e formatori le cui ricerche, pubblicazioni e pratiche didattiche contribuiscono al dibattito educativo a livello nazionale e internazionale.
Negli anni abbiamo sviluppato una connessione tra docenti del territorio dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado che include anche altre province della regione. Abbiamo anche instaurato una proficua collaborazione con la Tesol Italy Local Marche Group, rappresentata dalle autrici e formatrici Sarah M Howell and Lisa Kester Dogdson. Il nostro ultimo incontro, a Dicembre 2019, tenuto dall'autore Michael Lacey Freeman, è stato l'inizio ufficiale di una collaborazione in atto già da tempo.
Al link seguente il sito dedicato dei nostri eventi e la relativa attività di ricerca-azione svolta fino ad oggi (referente prof.ssa Maria Enrica Cerquoni)