CIRCOLARE N. 103 AI DOCENTI
Per una gestione ottimale della sicurezza delle videolezioni si invitano i docenti a seguire la seguente procedura nella fase di creazione e chiusura dei link di accesso:
1. Scegliere un nome univoco per le proprie lezioni. È possibile scegliere qualsiasi nickname (nome) e condividerlo con altre persone della tua organizzazione come metodo veloce e soprattutto più sicuro per partecipare tutti alla stessa riunione.
2. Comunicarlo agli studenti e alle studentesse (andrà fatto solo la prima volta, poi sarà possibile usare sempre lo stesso).
3. Su un browser web, inserisci https://meet.google.com
4. Fai clic su Partecipa a una riunione o avviala (è possibile farlo anche da app su telefono).
5. Inserire il nome scelto in precedenza. Fare clic su Continua.
6. Comunicare ai partecipanti alla videolezione la data e l’orario di svolgimento se non già stabiliti.
7. I partecipanti alla riunione dovranno inserire nella stessa pagina https://meet.google.com o nell’app installata sul telefono il nome concordato.
8. Avere cura di essere l’ultimo utente ad abbandonare la videolezione.
9. Ripetere le operazioni dal punto 3 al punto 5 per ogni videolezione
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Paola Senesi
Considerati gli ultimi eventi di cronaca legati alla violazione di alcune conferenze virtuali da parte di malintenzionati e al fine di garantire maggiore sicurezza a tutto il processo di apprendimento a distanza, si invitano i docenti a generare per ogni videolezione un nuovo link secondo la consueta modalità (accesso a Google Calendar con l’account@liceogiuliocesare.it Crea Inserire nome evento Aggiungi luogo o conferenza selezionare Hangout Meet). Si invitano altresì i docenti a non indicare sul RE il link della lezione a distanza, ma di utilizzare sempre e solo Google Classroom per la comunicazione dei dati necessari all’accesso alla stanza virtuale. Inoltre, nel caso si utilizzi l’opzione di invito in fase di creazione del link, è assolutamente necessario disattivare l’opzione “Invitare altre persone”. Dopo aver registrato la presenza/assenza degli alunni collegati alla videolezione sul Registro Elettronico, è opportuno controllare che il numero dei partecipanti non vari durante lo svolgimento. Al termine delle videolezione cancellare l’evento da Google Calendar.
Si ricorda inoltre che nell’ultimo collegio dei docenti, dopo un lungo e condiviso dibattito, in mancanza di indicazioni ministeriali decisive, si è optato per un sistema di valutazione formativa (i voti in blu sul RE). In questo modo è possibile informare le famiglie sugli sviluppi del processo di apprendimento degli studenti e delle studentesse utilizzando al contempo la necessaria prudenza nella valutazione, esigenza ribadita dal collegio dei docenti.
Roma, 02 aprile 2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Paola Senesi