Viandanze Culture e Pratiche Teatrali
La situazione emergenziale causata dalla pandemia Covid-19 impone un cambiamento nelle modalità in cui pensare di proporre la rassegna "INVENTARI SUPERIORI", progetto ideato e curato da Viandanze Culture e Pratiche Teatrali in collaborazione con il Comune di Brescia, il Centro Teatrale Bresciano, il Liceo Calini, il Liceo Capirola di Ghedi, il collettivo di Teatro Sociale ExtraOrdinario, la Fondazione Ubi Banco di Brescia, l’Associazione ex dirigenti Banca Lombarda e Piemontese, il Fondo Filippini (Cooperativa S. Giuseppe), il Consiglio di quartiere di Sanpolino.
Questo almeno nella forma cui eravamo abituati: vedere i nostri ragazzi in carne ed ossa, sulle tavole del palcoscenico, a giocarsi, mente e corpo, la loro voglia di esserci e di essere insieme.
Non lo potremo fare per ora.
Ci sembra, però, che sia compito del teatro e della scuola trovare, anche nella crisi, modalità ed energie per fronteggiare e provare a capire e leggere il caos, inventariare i mostri mai visti e guardare negli occhi la verità. E facendo tutto questo, non possiamo che rimetterci al lavoro, ognuno nella misura delle sue possibilità e del suo talento.
Da qui l’idea di proseguire l’attività dei laboratori teatrali attraverso i mezzi e gli strumenti che abbiamo a disposizione: al posto di spettacoli dal vivo in carne ed ossa, abbiamo invitato gli Istituti Superiori a produrre uno spettacolo raccontato dalle voci dei ragazzi e montato con musiche e possibilmente con immagini.
I radiodrammi prodotti dai laboratori saranno poi trasmessi in anteprima attraverso i social, sulla falsariga di una vera e propria rassegna teatrale, per poi essere consultabili in un podcast dedicato. Lavoreremo attraverso video conferenze e daremo indicazioni sulle modalità e sulle intenzioni con cui recitare il testo. I ragazzi registreranno le loro parti, che verranno montate coerentemente con la drammaturgia del racconto.
In questo, che è il periodo della prudenza, crediamo sia necessario essere un po’ audaci.
Per Viandanze Teatro:
Faustino Ghirardini
Mattia Grazioli
Diego Belli
Per Il Liceo Calini:
Prof.ssa Emilia Baronchelli