Luca Zamparini

Luca Zamparini ha conseguito un dottorato in Economia presso l’Università di Bologna ed il Master of Science in Economics presso la London School of Economics and Political Science di Londra.

Attualmente, è professore associato di Economia politica e responsabile dei corsi di Economia Politica presso il corso di laurea in Giurisprudenza e di Economia del Turismo presso il corso di laurea in Manager del Turismo, nonchè membro del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento.

I suoi principali interessi di ricerca sono l’Economia dei Servizi (in particolare trasporti e turismo) e l’Unione Europea. E’ stato editor di vari volumi e special issues ed è autore di svariati articoli e capitoli di libro sui suoi temi di ricerca. Ha partecipato a molteplici convegni nazionali ed internazionali come speaker, responsabile di sessione e discussant.

E’ anche responsabile del Cluster 5 su Leisure, Recreation and Tourism del NECTAR (Network on European Communications and Transport Activity Research) una rete di ricerca scientifica creata nel 1992 che annovera più di 200 membri in Europa e si occupa di temi legati ai trasporti ed alle comunicazioni. Tra il 2002 ed il 2006 ha partecipato al team di coordinamento del progetto europeo EU-STELLA (Sustainable Transport in Europe and Links and Liaisons with America).

E’ editor della serie “COMPARATIVE PERSPECTIVES ON TRANSPORTATION SECURITY" per Edward Elgar (UK-USA).

Area economica

12 ore

Abstract del percorso

Coerentemente con la scaletta degli incontri proposti per questo modulo, verrà all’inizio presentata una serie di dati economici e di concetti che tendono a dare conto dello sviluppo economico dell’Unione Europea e del suo attuale peso nel contesto globale. Verrà quindi presentata l’autorità antitrust come strumento di controllo dell’attività economica e di tutela dei consumatori. La terza lezione avrà ad oggetto il budget dell’Unione Europea, evidenziandone lo sviluppo storico e la sua relazione con il Multiannual Financial Framework e la programmazione complessiva dell’Unione Europea. Il quarto incontro riguarderà l’impatto del COVID sull’Unione Europea in generale e sui singoli mercati e Stati Membri. Verranno discusse le cause della diversa incidenza su mercati diversi e questo sarà alla base del quinto incontro dedicato al Recovery Fund ed ai suoi presupposti economici. L’ultimo incontro discuterà le prospettive future di lungo periodo dell’UE nel contesto globale ed il ruolo che la sua economia potrà rivestire.

Outcome

Previsione degli esiti del processo di insegnamento/apprendimento

Il breve corso ha l’obiettivo di fornire ai frequentanti un panorama chiaro dei temi economici che hanno caratterizzano, che caratterizzano e che, presumibilmente, caratterizzeranno l’Unione Europea. Al termine del corso, i frequentanti dovrebbero avere sviluppato una chiara familiarità con tutta una serie di termini e tematiche economiche. Tale consapevolezza dovrebbe renderli in grado di potere seguire criticamente il dibattito economico.

Testi consigliati

Letture che possono aiutare ad avvicinarsi preliminarmente al percorso specifico
  • Paolo Guerrieri, Pier Carlo Padoan, 2020, L’economia europea tra crisi e rilancio, Il Mulino, Bologna.

  • Lorenzo Bini Smaghi, 2009, L’Euro, Il Mulino, Bologna.

Registrazioni delle lezioni

17 maggio 2021

Introduzione all’economia dell’UE ed al suo sviluppo nei decenni

24 maggio 2021

L’autorità antitrust e l’interesse per i consumatori dell’UE

31 maggio 2021

Il budget dell'Unione Europea. Profili storici e prospettive future

27 settembre 2021

L’impatto del COVID sull’economia europea, sui mercati e sui Paesi Membri

28 settembre 2021

Luca Zamparini. Il Recovery Fund tra opportunità e vincoli

18 ottobre 2021

Lo sviluppo futuro dell’economia UE nel contesto internazionale.