docente: Paola Fortuna con il contributo di Luciano Perondi
collaboratori: Laura Scala, Camilla Pintonato
con la partecipazione di Paolo Rumiz
Il progetto di composizione tipografica si è concentrato sull’impaginazione di Sogno d’una notte di mezza estate di William Shakespeare. Grazie alle conoscenze acquisite su aspetti come la marcatura semantica, i caratteri e i formati di stampa, gli studenti hanno affrontato le difficoltà della composizione di un testo teatrale in versi. Il risultato è un libro pronto per la stampa, la cui copertina è stata progettata con la tecnica manuale del fotomontaggio.
Accogliendo l’appello di un quotidiano italiano – “E voi da che cosa vi volete liberare?” – l’esercitazione si è sviluppata intorno al testo che Paolo Rumiz ha scritto il 25 aprile, “Dobbiamo liberarci da…”. Stimolati dall’incontro virtuale con lo scrittore, i 55 studenti sono stati intensamente coinvolti in questo progetto. Pur costretti nelle proprie stanze, a causa del Covid-19, tutti si sono espressi liberamente sui temi proposti.
Partendo dalle parole di Rumiz sul ruolo che i giovani possono avere nel creare consapevolezza sulle questioni del presente, gli studenti hanno messo a fuoco ciò di cui è necessario e urgente liberarsi per ridare senso alla vita, propria e di tutti. Il progetto finale consiste nella composizione di un’immagine e di un testo, espressione sintetica del pensiero a essa associato. Lavorando in coppia, e mettendo a frutto le esperienze fatte durante il semestre, gli studenti hanno scelto la tecnica più adatta per realizzare la loro idea.