docenti: Luca Casarotto (Fondamenti di product design), Ilaria Pittana (Fisica per il design)
collaboratori: Clara Accebbi (Fondamenti di product design), Lorenzo Teso (Fisica per il design)
L’esercizio prevede l’identificazione di una texture tridimensionale presente su un prodotto e la comprensione della sua funzione primaria. Successivamente gli studenti, in gruppo, hanno disegnato e descritto la costruzione della texture identificando matrice e griglia per poi cercare in altri prodotti alcune combinazioni di matrice, griglia e funzione; riportando per ogni caso un’immagine di dettaglio e il prodotto per intero.
L’osservazione, lo studio approfondito e la restituzione delle caratteristiche funzionali formali di un prodotto sono al centro di questo esercizio. Gli studenti hanno selezionato un prodotto a piacere, di cui hanno analizzato elementi costruttivi, formali e tecnici attraverso il rilievo dell’oggetto e delle sue parti costituenti, il disassemblaggio e il racconto del suo utilizzo.
Per l’ultimo esercizio, gli studenti hanno progettato un prodotto illuminante per attività di lavoro, tenendo in considerazione gli esercizi precedenti e le questioni connesse all’uso del prodotto. Per la definizione del tema, è stata individuata un'attività; sono state definite le prestazioni, le componenti e gli aspetti formali. Le soluzioni scelte dagli studenti, divisi in gruppi, hanno portato alla progettazione di un prodotto specifico per lo scenario definito.
La lampada Aiutino incontra le esigenze di chi, in un ambiente domestico, vuole la semplicità a portata di mano. Attraverso la versatilità di aggancio, Aiutino è in grado di illuminare anche gli spazi più bui, consentendo agio nell’azione e immediatezza nella risoluzione.
La lampada Aria è una lampada a batterie pensata per le orchestre e i musicisti professionisti, illuminando in modo efficace gli spartiti. La lampada è attaccabile al leggio con un aggancio e ha un braccio ruotabile a cui viene connesso un tubo con un led. All’estremità di questo presenta un dimmer per regolare la luce.
La lampada da campeggio Dual 360 rappresenta un’evoluzione nell’illuminazione outdoor: unisce due modalità di illuminazione in un design compatto, semplice ed elegante. Da aperta fornisce una luce soffusa a 360° mentre quando è chiusa offre una luce direzionata in un ampio cono, perfetta da appendere in tenda.
Rubinetto è una lampada progettata per i camerieri. La sua forma organica permette un trasporto efficiente, mentre la tecnologia scenografica rende la sua comparsa sul tavolo memorabile. Le sue dimensioni paragonabili a un calice di vino.
Lampada scaldavivande a sospensione realizzata per essere utilizzata nell’ambito della cucina professionale. La lampada è dotata di una lampadina in grado di raggiungere i 100 °C, di maniglie per evitare la scottatura e di una verniciatura termocromica interna che permette di intuirne la temperatura.