docenti: Martina Frausin (Fondamenti di product design), Paolo Ruggeri (Fisica per il design)
collaboratori: Elena Colombini (Fondamenti di product design), Massimiliano De Bei (Fisica per il design)
L’esercizio prevede l’identificazione di una texture presente su un prodotto e la comprensione della sua funzione primaria. Gli studenti hanno disegnato e descritto la costruzione della texture identificando matrice e griglia per poi cercare in altri prodotti i seguenti esempi di combinazione:
. diversa matrice, stessa griglia, stessa funzione;
. diversa griglia, stessa matrice, stessa funzione;
. diversa matrice, diversa griglia, stessa funzione.
Nella seconda parte dell'esercizio gli studenti hanno generato una texture tridimensionale lavorando per somma e/o sottrazione di solidi con l'obiettivo di testarne le prestazioni di fonoassorbimento con il modulo di Fisica per il design. Per ciascuna texture hanno costruito il modello fisico della singola unità e della griglia di ripetizione.
Ispirata alla dea della sapienza questa lampada è progettata per la lettura individuale in biblioteche e sale studio. Nasce da forme geometriche semplici e materiali naturali con il minimo numero di copmponenti, mantenendo il focus su funzionalità, affordance ed ergonomia.
Wolly è una lampada portatile versatile, utilizzabile sia come luce d'ambiente che come torcia. La testa della lampada accoglie la fonte di luminosa che può essere regolata e posizionata a seconda delle necessità. Wolly si presenta in più versioni per una personalizzazione estetica da parte dell'utente.
Emerald è una lampada da fondo che nasce per semplificare il piacere della scoperta di coloro che esplorano gli ambienti del fondale marino. Permette all'istruttore di segnare il percorso luminoso da seguire nelle escursioni di gruppo.
La lampada nasce dall’esigenza di creare un oggetto luminoso che possa evocare un senso di comunità e di unione, ricordando la forma, il calore e la familiarità di un falò. La lampada permette un'illuminazione graduale, a ricordare la crescita naturale della fiamma. Ogni asta è indipendente e può essere estratta dalla base e utilizzata come torcia o picchetto luminoso nel terreno.