docente: Luciano Perondi
collaboratore: Bruno Calza
“Biennale Parola” naviga l’archivio storico della Biennale Arte di Venezia attraverso l’utilizzo della parola che, con il suo bagaglio di significati e significanti, forma e contenuto, è in grado di illustrare il complesso processo di analisi del rapporto fra dati numerici ed espressioni artistiche.
Le pubblicazioni, due 32esimi rilegati a punto omega, hanno lo scopo di comunicare dati sul tema del PINQuA, il progetto offre una panoramica generale, attraverso un impaginazione che gioca sul cambiare punto di vista facendo ruotare completamente l’elaborato al lettore.
Inciuci esplora i legami tra artisti e curatori della 56° Biennale, realizzando un editoriale ispirato ai magazine di gossip. Dai dati dell’archivio svela le connessioni analizzando provenienza geografica, luogo di formazione e attività artistiche pre e post partecipazione alla manifestazione.