docente: Giorgio Ricchelli, Anna Saetta
collaboratori: Nicholas Nisi, Irene Rocca
Un'esercitazione individuale.
Il tema di progetto: un allestimento che rappresentasse nello spazio le sensazioni provate dallo studente durante la pandemia.
Lo spazio dato: in una stanza immaginata, un cubo d'aria di lato 3 metri, posto davanti ad un muro alto 3 e lungo 5.
Un' esercitazione individuale.
Un tema di progetto con una funzione specifica: una sala da pranzo da allestire in due ambienti diversi.
Il primo è una stanza quadrata di dimensioni 5 x 5 m.
Il secondo è un ambiente circolare con un diametro di 8 m.
Un'esercitazione individuale.
il tema di progetto: progettare e "zonizzare" le funzioni principali di un'abitazione avendo a disposzione soltanto un "nastro" rosso largo 75 cm, di un materiale resistente ma flessibile, da poter piegare all'infinito.
lo spazio dato: una stanza alta 4 m larga 8 m e lunga 16 m.