docente: Davide Crippa
collaboratori: Valentina Carli, Silvia Codato.
Analisi dell’allestimento di E.N. Rogers del 1951 alla IX Triennale di Milano. Il progetto viene analizzato introducendo oltre ai parametri tipici della disciplina dell’allestimento la variabile della sostenibilità.
FontanaArte nasce nel 1932 dal bisogno di mettere a disposizione della fantasia e dell’inventiva delle nuove generazioni di architetti, artisti e decoratori le proprietà materiali e plastiche del vetro, in un’epoca in cui, specialmente a Milano, si è pensato di riconoscere la produzione industriale tra “le infinite possibilità di espressione d’arte”.
Presentazione durante gli openlab degli esiti progettuali della seconda esercitazione progettuale.