docenti: Alessandro Pedron, Marco Zito
collaboratori: Silvia Codato, Elia Venturini
Progetto di co-housing sostenibile in Sicilia.
Il progetto si propone di creare uno spazio di coworking e attività extracurriculari (come, ad esempio, workshop e talk) della durata di uno o più giorni, con la possibilità di soggiornare grazie a una zona notte pensata come un ostello, permettendo di vivere un’esperienza di condivisione a 360 gradi. Il progetto vuole essere uno spazio appendice, che crei un supporto alle università e che garantisca un luogo adatto allo svolgimento degli eventi che vengono organizzati.
Il progetto mira a essere, nel cuore di Milano in un prossimo futuro, un luogo di ritrovo per una comunità di viaggiatori e curiosi insaziabili, dove chi soggiorna potrà condividere le proprie esperienze e ascoltare quelle degli altri: un centro di multiculturalismo dove si terranno lezioni ed eventi, aperti anche al pubblico, come classi di lingua e di cucina, degustazioni, cinema all’aperto ed eventi musicali.